![]() |
io per la co2 pensavo ,come aveva consigliato marcios , un impianto fai da te....e per la fertilizzazione per le piante da prato serve fertilizz liquido??
|
E se per il Prato utilizzo c. Parva?
|
se hai tanta ma tanto tempo per farla sviluppare o altrimenti un bel pò da spendere per comperare molti vasetti, puoi farlo senza problema e il risultato sarebbe favoloso
|
Che confusione non ho più le idee chiare su che piante mettere...ih ih ho pensato a troppe piante e' ora nn so che fare...forse meglio fare un iwagumi nn proprio classico mettendo anubias c. Demersum e qualche altra pianta per fare il Prato
|
Quote:
|
se vuoi fare un iwagumi, le regole sono molto ferree, altrimenti fai una vasca di rocce e ci metti tutto quello che vuoi, tu cosa vuoi ottenere?
|
pensavo ad un iwagumi un pò modificato con qualche pianta (vallisneria gigantea o altro) oltre al prato....ad ogni modo ieri mi è arrivato il filtro esterno e i substrati...oggi ho attivato il filtro esterno con metà dei cannolicchi dati in dotazione....così fra venti giorni smantello quello interno e trasferisco i cannolicchi nel filtro esterno....
|
ok puoi sfruttare questo tempo per analizzare il layout che vuoi ottenere con una idonea delle piante ps ma per l'illuminazione come sei messo?
|
Due neon da 9 w ciascuno
|
per allestimento pensavo di mettere sulla parte posteriore vallisneria spiralis...poi nella parte centrale anubias e Microsorum pteropus (o cryptocoryne) e nella parte anteriore Hemianthus Callitrichoides può andare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl