![]() |
La terza foto è strana..... sembra più un fotomontaggio!!!! #13
Quote:
Quote:
Anni 70#80, non vuol dire seguire le mode!!! Ti faccio un esempio.... è come se tu avessi comprato una FIAT 126 al prezzo di 30.000 Euro. Qualcuno ti dirà che sei un po' fuoristrada...... tu cosa farai? Risponderai che anche le macchine seguone le mode?? Personalmente a me non piace e ti consiglio di darti una lettura approfondita al forum e alle schede che trovi nel portale!!!! ;-) Se però piace a te..... |
E' solo che non capisco cosa significhi essere fuori strada, e "hai fatto un acquario stile anni 70" tutto qui.
Le critiche le accetto ben volentieri, chiedo scusa se ho dato ad intendere il contrario... Se mi spiegate un po i motivi magari cerco di sistemare un po la situazione. Grazie |
ciccio77,ok...... un aiuto non lo si nega mai a nessuno!!!
Solo qulche domanda: -che cosa vuoi allevare? -che luci hai? -uno schiumatoio c'è? -hai il filtro biologico? (cannolicchi-spugne) -hai qualche altro filtro particolare? |
allora vediamo un po. innanzi tutto diciamo che non so ancora benissimo cosa vorrei metterci, pero l'idea era di metterci dei nudibranchi e magari qualche altro pesciolino e basta.
di luci ne ho due una bianca ed una blu. Niente schiumatoio Il filtro biologico c'è, quella della askoll a barilotto esterno con spugna cannolicchi e carboni. e nintaltro. Che mi dici? |
Quote:
E cmq leggi un buon libro...vedrai che capirai tutto da solo...L'ABC dell' acquario marino di barriera di A. Rovero è ottimo! buona continuazione, Virgilio. |
Quote:
Le vasche si sono trasformate da campi di concentramento (1970) a più o meno fedeli riproduzioni della barriera corallina (2006). La tua vasca semplicemente non tiene conto di 35 anni di evoluzione acquariofila. E' come paragonare un Commodore 64 ad un Pentium IV, che al di là delle mode è esponezialmente più performante. L'evoluzione sostenuta dall'acquariofilia è stata, ed tutt'ora, rivolta al miglioramento delle condizioni oligotrofiche delle nostre vasche: ovvero acqua meno inquinata, con le stesse percentuali di elementi disciolti ... ecc.. Prima che inventassero le ventole di aspirazione (tipo le vortice) entare in un gabinetto era arduo: la puzza era notevole, ma comunque respiravi lo stesso; con le ventole ora è come entrare in un qualsiasi altro ambiente ;-) Paragone un po' duro, ma rende bene l'idea di differenza fra una vasca di 35 anni fa e una di oggi :-) |
pupix, #25 #25 #25 #25 #25
|
Quote:
|
vabbhe! Vedrò di documentarmi e vedere cosa riesco a combinare.
Grazie a tutti per le mazzate #23 che mi avete dato #23 |
Coraggio ci siamo passati tutti....più o meno... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl