AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Disastro con CO2 - Novità!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404385)

Federinik85 22-11-2012 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061948214)
In pratica ha fatto un elenco di tutto quello che non si dovrebbe fare con una bombola, ma alla fine l'askoll cosa ha deciso di fare??????? Non ti rimborsano nè sostituiscono niente?

Non puoi mandargliene almeno uno per far verificare a loro stessi se funziona correttamente o meno?

Ti posso chiedere una cosa? Tu come hai regolato il riduttore di pressione?

Perchè capita che all'inizio eroghi un tot di bolle e poi quando va in pressione tendano ad aumentare, almeno così funziona quello che ho io. Ci si deve giocare un pò all'inizio per regolarlo.

Ciao, in pratica la Askoll si è lavata le mani così, da quello che si può leggere tra le righe secondo loro sono io che ho fatto un 48 e con ben due kit, si perché io mi diverto ad uccidere i miei pesci.

Il riduttore di pressione ha una sola regolazione che interviene sulla valvola a pistone, che è quella che si regola con la brugola.

L'ho regolato appena comprato e poi non l'ho più toccato una volta regolata la giusta quantità di bolle, sono intervenuto sull'impianto del Tenerife quando mi sono accorto che buttava fuori troppa CO2 abbassando l'erogazione ed alcune ore dopo era terminata la bombola.

L'anomalia poi si è ripetuta sul Pure M con una conseguenza disastrosa.

A quanto pare non me li cambiano ne tanto meno si sono preoccupati di chiedermene uno per fare una verifica. Sono veramente senza parole, ho sempre comprato Askoll ma dopo questo episodio cambierò direzione.

La cosa che proprio non mi va giù e che quando la co2 liquida sta per terminare nella bombola dovrebbe esserci meno pressione e quindi erogare meno bolle, non capisco cosa cavolo può essere successo boh!

Johnny Brillo 22-11-2012 23:06

Ma sei sicuro che l'erogazione di co2 sia costante alle bolle da te impostate per tutto il fotoperiodo quando la bombola è carica?

Scusa se batto su questo punto, ma due riduttori su due malfunzionanti è un pò strano.

In ogni caso il comportamento dell'askoll non è piaciuto molto neanche a me. E per fortuna che si diceva che il cliente ha sempre ragione....:-)

Federinik85 22-11-2012 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061948372)
Ma sei sicuro che l'erogazione di co2 sia costante alle bolle da te impostate per tutto il fotoperiodo quando la bombola è carica?

Scusa se batto su questo punto, ma due riduttori su due malfunzionanti è un pò strano.

In ogni caso il comportamento dell'askoll non è piaciuto molto neanche a me. E per fortuna che si diceva che il cliente ha sempre ragione....:-)

Non c'è problema è meglio vagliare ogni ipotesi.
Diciamo che sono piuttosto paranoico quindi al mattino controllo tutto, nella pausa pranzo controllo tutto e alla sera idem.
Mia moglie non mi sopparta tanto sono paranoico con i miei acquari #rotfl#

Detto questo la co2 è sempre stata costante alle 7:30 alle 13:00 e alle 19:00 mi metto li con timer alla mano e verifico. L'unico problema che ho riscontrato è stato sul finire della bombola del Tenerife, che ho dovuto chiudere dal riduttore di pressione, perché uscivano una quantità esagerata di bolle.

Lo so che sembra una barzelletta questa storia ma mi sto dannando a cercare di trovare il problema.

Avendo comprato i due kit assieme, potrebbe essere un lotto difettoso, sinceramente qualcosa che non va c'è per forza.

Johnny Brillo 23-11-2012 00:14

Beh se le cose stanno così allora c'è qualcosa che non va nei riduttori, anche se comunque resta strano il fatto che funzioni tutto benissimo fino al quasi esaurimento della bombola.

Non so che dirti. Prova a vedere se ti fa di nuovo una storia del genere e se ricapita l'unico modo per usare questo impianto resta il phcontroller.

atomyx 23-11-2012 01:08

Io un paio di anni fa mi sono trovato nella stessa tua situazione per colpa di un atomizzatore "esploso". Utilizzo però un sistema di riduzione di pressione un pochino più professionale destinato ai gas medicali utilizzati in ambito alimentare caseario. Nel mio caso la strage fu provocata dalla rottura del cappuccio di plastica che sorregge la pastiglia ceramica che nebulizza il gas (setto poroso). In pratica in pochi minuti ho riversato in vasca circa 600 grammi di Co2, tanto violentemente che anche la temperatura dell'acqua è scesa a 20 gradi circa. Pensa i pesci che fine meschina che possono avere fatto.
Mi spiace, ma Askoll con me ha perso un cliente, considerando il fatto che secondo le loro la rottura dell'atomizzatore era dovuta ad incuria... 15 giorni di vita...

Johnny Brillo 23-11-2012 01:30

Mi state facendo ricredere sull'askoll....#24

A parte gli acquari che progetta (molto discutibili), pensavo che fosse un'azienda molto più seria....

Federinik85 23-11-2012 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061948584)
Beh se le cose stanno così allora c'è qualcosa che non va nei riduttori, anche se comunque resta strano il fatto che funzioni tutto benissimo fino al quasi esaurimento della bombola.

Non so che dirti. Prova a vedere se ti fa di nuovo una storia del genere e se ricapita l'unico modo per usare questo impianto resta il phcontroller.


Penso che abbiano ricevuto poche lamentele alla Askoll e semplicemente sottovalutano il problema, inoltre se una persona utilizza un solo impianto e si verifica questo problema, danno la colpa ed un erroneo utilizzo dell'impianto o della bombola.

Il mio negoziante è nero perché alla fine la faccia la mette lui e non loro, adesso prova a ricontattare Askoll e vede se riesce a farseli cambiare.

Il Phcontroller mi sta bene è molto utile e lo mettero appena posso, ma non esiste che l'impianto CO2 deve avere un difetto simile.

Federinik85 23-11-2012 14:35

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061948671)
Io un paio di anni fa mi sono trovato nella stessa tua situazione per colpa di un atomizzatore "esploso". Utilizzo però un sistema di riduzione di pressione un pochino più professionale destinato ai gas medicali utilizzati in ambito alimentare caseario. Nel mio caso la strage fu provocata dalla rottura del cappuccio di plastica che sorregge la pastiglia ceramica che nebulizza il gas (setto poroso). In pratica in pochi minuti ho riversato in vasca circa 600 grammi di Co2, tanto violentemente che anche la temperatura dell'acqua è scesa a 20 gradi circa. Pensa i pesci che fine meschina che possono avere fatto.
Mi spiace, ma Askoll con me ha perso un cliente, considerando il fatto che secondo le loro la rottura dell'atomizzatore era dovuta ad incuria... 15 giorni di vita...

Boia miseria che roba, l'atomizzatore laovra con una pressione esagerata, poveri pesci.
Poi se ci mettiamo anche il costo non troppo modico dell'atomizzatore l'Askoll è stata davvero penosa anche nel tuo caso.

O.T.
A me sinceramente mi hanno stufato, la qualità dei loro prodotti sembra scesa sempre di più negli ultimi anni.
Alcuni mesi fa ho acquistato il Pure M ad una cifra non proprio modica e la qualità direi penosa, il mio vetraio con 50€ di vetri mi faceva la stessa vasca.
Non ha un bordo in plastica è solo un pezzo di PVC adesivo, la plafoniera è da buttare perché è penosa devo rifarla e mettere led come se piovessero per avere un pò di luce decente.
Il sistema filtrante è studiato per rubare soldi a chi si affaccia la prima volta al mono degli acquari, il kit di manutenzione costa 15€ e sinceramente se si filtra l'acqua con il loro sistema non si ottengono grandi risultati, ho dovuto modificare anche quello. Poi non parliamo della pompa che fa venire da ridere.
Anche a livello di microrganismi e biocondizionatori o cambiato corrente, ora uso il materiale della SERA e mi trovo davvero bene, senza doverlo tenere in frigo come quello della Askoll.

Sinceramente dovrebbero fare un passo in dietro e lasciare perdere il design, per tornare a fare materiale di qualità come facevano una volta.
Con me hanno perso un'altro cliente!
Chiudo quà altrimenti mi dilungo troppo.

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi del caso #70

Johnny Brillo 23-11-2012 14:54

D'accordissimo con te che un prodotto del genere non può avere tali difetti. Ma poi quanto lo hai pagato? Non ti conveniva prendere il "fratello maggiore"?

Per quello che riguarda gli acquari dell'askoll io li vedo come dei bei soprammobili, niente di più. Partendo dalla serie pure fino ad arrivare al fluval edge e chi, per me sono ridicoli. I motivi li hai appena elencati tu :-) e devi pensare che il pure rispetto agli altri due è oro :-D

Ad una persona che vuole fare un acquario serio fanno buttare solo via soldi e niente più.

Su altri prodotti tipo l'impianto co2 e il vecchio pratiko 100 mi sono trovato benissimo invece.

Federinik85 23-11-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061949359)
D'accordissimo con te che un prodotto del genere non può avere tali difetti. Ma poi quanto lo hai pagato? Non ti conveniva prendere il "fratello maggiore"?

Per quello che riguarda gli acquari dell'askoll io li vedo come dei bei soprammobili, niente di più. Partendo dalla serie pure fino ad arrivare al fluval edge e chi, per me sono ridicoli. I motivi li hai appena elencati tu :-) e devi pensare che il pure rispetto agli altri due è oro :-D

Ad una persona che vuole fare un acquario serio fanno buttare solo via soldi e niente più.

Su altri prodotti tipo l'impianto co2 e il vecchio pratiko 100 mi sono trovato benissimo invece.

Ho preso i due kit starter, perché il kit pro in negozio veniva qualcosa come 130€ e con i soldi del kit pro ho preso i due starter.
Poi sinceramente l'atomizzatore mi sembrava un pò delicato da mettere nel tenerife, ho un ambiente piuttosto roccioso e lo vedevo già rotto.
Sinceramente tornassi indietro prendo i due kit grandi, è proprio vero che "chi più spende meno spende".

Cmq tornando al discorso Askoll, hanno intrapreso una politica di mercato proprio sbagliata, il Tenerife me lo porto dietro da 10 anni come minimo, era proprio un'altro mondo rispetto alle schifezze che si sono messi a fare.
Il Pure se immaginavo che era sta porcheria, ti assicuro che lo facevo fare al vetraio veramente.

Devo dire che con i filtri esterni mi sono trovato bene anche io, ho un Pratico 100 per la vasca delle Tartarughe e un Pratico New per il Tenerife e non mi posso lamentare.

Boh una cosa è sicura, con gli ultimi due acquisti la Askoll mi è proprio scaduta #28d#
Pensa ho preso pure il mobiletto del Pure, una porcheria che non ti dico è tutto laccato male e pieno di difetti, se andavo all'IKEA prendevo un mobile più bello e spendevo meno!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08472 seconds with 13 queries