|  | 
| 
 ecco le foto, di meglio non so fare, mi tremano le mani! http://s7.postimage.org/ajcta3b4n/IMG_0850c.jpg http://s17.postimage.org/j8t7yvw0b/IMG_0851c.jpg http://s7.postimage.org/sre8oq3o7/IMG_0856c.jpg dall'ultima foto spero si intraveda la forma a "vongola" | 
| 
 riesci a caricarle più grandi? | 
| 
 oppure taglia la terza foto con un programma di ritocco, limitandoti al riquadro del fondo del bicchiere... | 
| 
 le foto sono di 3/4 mb, è difficile non superare i 150 kb...ci provo... http://s8.postimage.org/cnhek0lj5/IMG_0856rid.jpg http://s17.postimage.org/z7hlna2mj/IMG_0850rid.jpg http://s12.postimage.org/3m0g0wc7t/IMG_0851rid.jpg | 
| 
 Ancyllidae al 100% :-) | 
| 
 si molto meglio! non mi sembrano ostracodi: qui si vedono anche le zampette (come dei peluzzi..) mentre l'ostracode è completamente chiuso nella conchiglia ------------------------------------------------------------------------ eh! vista adesso la conferma di ale, allora ci fidiamo#70 | 
| 
 ok! Grazie mille! Sono più contenta di esser riuscita a ridurre le foto che altro! Domanda d'obbligo: posso darli da mangiare al Betta del mio ragazzo? | 
| 
 se riesce a rabaltarli e a mangiare si, prova, non è detto che gli accetti | 
| 
 ciao, io intendevo essiccati, ma è schizzinoso, posso provare... Proverò a tenerne alcune in un bicchiere con acqua d'acquario e qualche lemna, vediamo se cresce, sono curiosa di vedere che grandezza raggiunge, e se si tratta di Acroloxus lacustris o ferrissia wautieri... | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl