![]() |
io la farei 45x40x35 visto che non hai l'altezza con una tracimazione esterna alla vasca e terrei il livello dell'acqua in sump a 25cm circa 45 litri tutta aperta con schiumatoio reattore e pompa di risalita, l'unico inconveniente è l'acqua osmotica per il ripristino #24
|
Quote:
di che diametro devono essere ? |
quello che non capisco dal disegno è questo..i tubi li fai passare sopra alla vasca?
quello di mandata fallo di 20/25 scarico 32/40 |
Si perchè non posso forare la vasca,quindi devono passare sopra il bordo
mandata sarebbe quello che manda acqua dalla sump alla vasca ? 20/25 scarico 32/40 ? diametro ? |
quindi devo fare solo la sump con i tubi e metterci dentro lo skimmer con la pompa ? o devo fare altro ?
|
per lo scarico in sump puoi usare l'overflow della tunze e una pompa eheim di risalita.E' quello che sto attuando io per la mia pozza.Ecco il link dell'overflow
http://www.tunze.com/franco/index.html?lang=it |
sedano come pompa ho una selz L40II 2800 litri l'ora che dici và bene ?
per 'overflow volevo costruirlo io ma ho trovato solo uno schema di geppy che non capisco bene,poi che dici il cammino che devono fare i tubi và bene ? |
Quote:
Quello che vuoi fare non è possibile: ti ritroveresti con la stanza allagata e la vasca svuotata fino al livello del tubo che vorresti inserire per la tracimazione. I due sistemi possibili sono l'overflow (non è un problema realizzarlo e potrei darti una mano) ma la soluzione migliore è forare la vasca e montare uno scarico. Questo è possibile farlo anche a vasca piena, funzionante e con gli animali. Se vuoi possiamo organizzarci, vengo a Salerno, ti scrocco un caffè e, se il caffè è veramente buono, ti foro la vasca e ti monto lo scarico. Il tutto in una mezz'ora! :-)) Ci sono un po' di persone sparse per l'Italia a cui ho fatto questo "servizio" e le vasche stanno ancora funzionando :-)) :-)) :-)) Per la sump: non fare la sciocchezza di farla senza separazioni: è il modo migliore per avere bollicine e sospensione in vasca. C'è anche un mio progettino di realizzazione di una sump ma, in sostanza, l'importante è avere una prima separazione per tenere stabile il livello nel primo vano che sarà quello dello schiumatoio; poi una paratia che crea un vano di passaggio dove l'acqua rallenta il suo cammino consentendo la decantazione delle particelle più pesanti e dove sarà possibile, all'occorrenza, sistemare il carbone, un filtro meccanico, la resina per i fosfati, ecc. (ma questo ecc. cosa sarà? non mi viene in mente nulla), ed un ultimo vano dove sistemerai la pompa di ritorno e sarà anche il vano dove si raccoglierà l'acqua in discesa dalla vasca in caso di fermo pompa. Se vuoi realizzare questa cosa fammi sapere. geppy |
:-D hihi
grazie Geppy ti offro un caffè ECCEZZIUNALEEEEEEEEE ci sentiamo in pvt ok ? #22 #22 #22 #22 |
Quote:
Vedremo se è buono, altrimenti.........NINTE BUCO!!!!! #18 #18 Ok, scrivimi a geppy.apuleo@libero.it geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl