AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   sperimentazione rocce sintetiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404120)

Giuseppe C. 21-11-2012 00:03

Anch'io sto per partire con la nuova vasca da 400lt e userò misto di vive e ceramiche. Non credo utilizzerò rocce della vecchia vasca, perchè non adatte alla rocciata che voglio realizzare. Quello che mi incuriosisce è la porosità delle rocce sintetiche in resina....conosco bene quelle della riifkeramik ottime per l'insediamento batterico ma quelle in resina non mi risultano essere porose sempre che tu ti riferisca alle live rock replica....molto belle e ben fatte ma sono porose. Per i costi purtroppo anche quelle sintetiche non costano poco ma permettono di creare più facilmente architetture particolari.
Da che sito le acquisterai le sintetiche?

arthas91 21-11-2012 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061944403)
Anch'io sto per partire con la nuova vasca da 400lt e userò misto di vive e ceramiche. Non credo utilizzerò rocce della vecchia vasca, perchè non adatte alla rocciata che voglio realizzare. Quello che mi incuriosisce è la porosità delle rocce sintetiche in resina....conosco bene quelle della riifkeramik ottime per l'insediamento batterico ma quelle in resina non mi risultano essere porose sempre che tu ti riferisca alle live rock replica....molto belle e ben fatte ma sono porose. Per i costi purtroppo anche quelle sintetiche non costano poco ma permettono di creare più facilmente architetture particolari.
Da che sito le acquisterai le sintetiche?

Giuseppe fatti un giro su Fauna Esotica #70

JeFFo 21-11-2012 18:05

perchè usare uno skimmer appeso? non hai sump? è un pò rumoroso per i miei gusti. In ogni caso anche io vorrei testare le rocce sintetiche, vado a farmi un giro sul sito da te consigliato.

Giuseppe C. 21-11-2012 19:56

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061945181)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061944403)
Anch'io sto per partire con la nuova vasca da 400lt e userò misto di vive e ceramiche. Non credo utilizzerò rocce della vecchia vasca, perchè non adatte alla rocciata che voglio realizzare. Quello che mi incuriosisce è la porosità delle rocce sintetiche in resina....conosco bene quelle della riifkeramik ottime per l'insediamento batterico ma quelle in resina non mi risultano essere porose sempre che tu ti riferisca alle live rock replica....molto belle e ben fatte ma sono porose. Per i costi purtroppo anche quelle sintetiche non costano poco ma permettono di creare più facilmente architetture particolari.
Da che sito le acquisterai le sintetiche?

Giuseppe fatti un giro su Fauna Esotica #70

Ok allora era quello visto...purtroppo in Italia sono poco diffuse.....ma per quelle in resina conosci quelle che ho citato io o sai di altri prodotti dato che le live rock replica non sono porose?

arthas91 21-11-2012 20:58

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061945639)
perchè usare uno skimmer appeso? non hai sump? è un pò rumoroso per i miei gusti. In ogni caso anche io vorrei testare le rocce sintetiche, vado a farmi un giro sul sito da te consigliato.

ho volutu usare uno skimmer appeso perchè voglio dedicare tutta la sump al refugium dsb, per il rumore non è un problema sta lontano dalla camera da letto :-D non ho mai avuto esperienza dirette con questo skimmer ma ne parlano tutti bene..poi per il mio litraggio credo sia giusto..almeno spero faccia il suo lavoro:-)):-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061945834)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061945181)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061944403)
Anch'io sto per partire con la nuova vasca da 400lt e userò misto di vive e ceramiche. Non credo utilizzerò rocce della vecchia vasca, perchè non adatte alla rocciata che voglio realizzare. Quello che mi incuriosisce è la porosità delle rocce sintetiche in resina....conosco bene quelle della riifkeramik ottime per l'insediamento batterico ma quelle in resina non mi risultano essere porose sempre che tu ti riferisca alle live rock replica....molto belle e ben fatte ma sono porose. Per i costi purtroppo anche quelle sintetiche non costano poco ma permettono di creare più facilmente architetture particolari.
Da che sito le acquisterai le sintetiche?

Giuseppe fatti un giro su Fauna Esotica #70

Ok allora era quello visto...purtroppo in Italia sono poco diffuse.....ma per quelle in resina conosci quelle che ho citato io o sai di altri prodotti dato che le live rock replica non sono porose?

giuseppe avevo visto tempo fa delle rocce molto belle fatte non in resina ma in vetro sinterzzato (il materiale ultra poroso che ci fanno i siporax per intenderci) a suo tempo però non stavo allestendo quindi no approfondii l'argomento... mo mi sto scervellando a trovarle..il costo è grossomodo quello delle rocce vive però a mio parare hanno una porosità molto maggiore, infatti mi sto rendendo conto sopratutto ora che sto allestendo e sto girando per le rocce che la maggior parte delle nostre vasche ha rocce di dubbia provenienza..nel senso si che sono colonizzate dal benthos..ma non hanno più quella forma e quella porosità tipica delle rocce vive fiji o indonesia che ahimè ne hanno vientato l'importazione ho sentito...guarda ad esempio le rocce che usano in America e confrontale alle nostre e ti renderai conto anche tu della differenza :-):-)

Giuseppe C. 21-11-2012 21:21

Ok ARTHAS, se trovi qualcosa su queste in vetro sinterizzato, postalo che mi interessa....intanto continuo a cercare anche io.;-)

arthas91 21-11-2012 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061946010)
Ok ARTHAS, se trovi qualcosa su queste in vetro sinterizzato, postalo che mi interessa....intanto continuo a cercare anche io.;-)

certamente #70#70

JeFFo 21-11-2012 21:29

è un buono skimmer appeso ma inferiori rispetto a molti skimmer da sump... chiedevo perchè il mio faceva un casino pazzesco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10923 seconds with 13 queries