AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Conoscete i nomi.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404099)

Paolo Piccinelli 20-11-2012 17:55

il mio ha toccato il soffitto, si è inarcato ed è a metà del ritorno verso terra! #06

Aland 21-11-2012 17:23

Le piante che ti ho indicato i nomi vanno bagnate poco e solo quando vedi la terra in superficie che è quasi secca.
Puoi lasciarle anche in pieno sole tranne la ficus benjamino che ha bisogno si di tanta luce, ma non sole diretto.

Fertilizzante, quello liquido, va dato ogni 15 giorni da aprile fino ad agosto.

Il pitosforo ha bisogno di terra piena o di grossi vasi.
Come vedi quella della tua foto non è in forma e le foglie hanno un colore giallo sintomo che ha carenze minerali.

Manuelao 21-11-2012 18:30

Vorrei taleare la yucca e piantare la talea a casa

Devo usare il mastice per le potaturw?!

Emanuele

Aland 21-11-2012 18:55

Se è all'aperto è meglio per marginare la ferita della pianta madre ed evitare infezioni.

La yucca la lasci sempre all'esterno anche in inverno? Da me col mio clima è già all'interno da due mesi.

Manuelao 21-11-2012 18:58

No le piante sono tutte dentro

Le avevo uscite solo per spolverarle e lavarle

Emanuele

Aland 22-11-2012 12:48

Bene.

Devono essere collocate in una posizione molto luminosa non al sole diretto, se è all'interno la yucca gradisce molto anche il sole diretto che entra dalla finestra.

Lontano dai termosifoni.

Manuelao 22-11-2012 12:53

http://img.tapatalk.com/d/12/11/22/zajapyse.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/11/22/bazaheda.jpg


Aland consigliami sulle potature

In particolare dracena e ficus layra


Emanuele

SJoplin 22-11-2012 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061943745)
La seconda è un ficus lyara sto cercando qualche video su YouTube per capire come talearla

Mi tocca il soffitto

Emanuele


se ricordo bene col genere ficus si fa una storia che si chiama margotta, o un nome simile #12

Bach 22-11-2012 15:14

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1061947270)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061943745)
La seconda è un ficus lyara sto cercando qualche video su YouTube per capire come talearla

Mi tocca il soffitto

Emanuele


se ricordo bene col genere ficus si fa una storia che si chiama margotta, o un nome simile #12

quella serve per ottenere una nuova pianta: si mette una tela di sacco piena di terra, facendo una palla, legata dentro ad un ramo e da lì butta nuove radici e quindi si ha una bella taleona da potare e ripiantare.

I ficus i generale sono alberi e vanno potati, sulla sommità, tutti gli anni. In Israele sul lago di Tiberiade ci sono i viali di benjamina... In casa, per mantenerli, dato che crescono parecchio in altezza, vanno potati sulla sommità, tutti gli anni.

Aland 22-11-2012 15:50

Dalle foto vedo che la posizione va più che bene.

La dracena, la potatura, parlo nel mio caso, la faccio non tanto per abbassare la pianta, ma per far uscire nuovi germogli nel punto in cui l'ho potata e rendere la pianta più armoniosa.
Alcuni rami li poto ad altezza più alta altri rami ad altezza più bassa in modo che la pianta sembra su due livelli di crescita.

Il ficus lo poto per rinforzarlo. In vaso tende a crescere in altezza, ma resta debole. Va potato nei rami superiori.
Io lo faccio in primavera.
Questa pianta come il benjamina va bagnata al bisogno, quando la terra tende a seccarsi, non prima perchè altrimenti perde parecchie foglie se la terra è troppo bagnata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10245 seconds with 13 queries