AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   problema filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404044)

malù 20-11-2012 23:41

Come hai ben detto, sicuramente sta meglio lì di dove era prima.....purtroppo però ha ragione Alexander, la vasca è troppo piccola per una tarta che, se ben allevata, arriva a 20/30 cm

Per la "salita" non direi che è troppo ripida ma è troppo poca la parte sommersa.

Che lampade hai inserito?

In effetti il filtro è un po scarso, questo è un po rumoroso ma non costa molto ed è efficiente:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-1780.html
Potresti caricarlo con soli cannolicchi ed una spugna in alto, aspirazione e mandata nello stesso angolo e quest'ultima con una spray-bar (fissata sul lato corto).

blackstar per le tarte la maturazione non è essenziale, l'importante è che i valori siano buoni quando la vasca è a regime......

alexander89 21-11-2012 01:43

Le tartarughe respirano anche aria esterna quindi la maturazione non è necessaria....pero è giusto avere un filtro potente xke sporcano troppo.

Per una tartaruga ci vorrebbero dai 200litri a salire....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

super_raff 21-11-2012 20:07

Quote:

Originariamente inviata da alexander89 (Messaggio 1061944591)
Per una tartaruga ci vorrebbero dai 200litri a salire....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

parli dell'acquario o della pompa?
mi consigliate una pompa interna bella potente?

alexander89 21-11-2012 22:37

Ci vuole un acquario di almeno 200LITRI e un filtro esterno che sia per acquari dai 300l a salire.... io sn un po contrario a fare acquari per le tartarughe....per le dimensioni che raggiungono da adulte.....anche se ho letto su un articolo che in america c'è una specie che rimane piccolissima....pero non hanno autorizzato la commercializzazione all'estero xke sn troppo delicate....

Ps: non sono un esperto di tartarughe.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

malù 22-11-2012 00:32

Alexander ci sono tartarughe che non diventano molto grandi.......come al solito è bene informarsi prima dell'acquisto.
La mia Carinatus, per esempio, si trova in commercio e non superando i 12/13 cm si può tenere in una vasca 80X35.

alexander89 22-11-2012 01:33

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061946424)
Alexander ci sono tartarughe che non diventano molto grandi.......come al solito è bene informarsi prima dell'acquisto.
La mia Carinatus, per esempio, si trova in commercio e non superando i 12/13 cm si può tenere in una vasca 80X35.

Infatti è quello che ho appena detto.....sn a conoscenza di razze di tartarughe che restano piccole....non sapevo che gia in italia esistessero!!!



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

super_raff 22-11-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061946424)
Alexander ci sono tartarughe che non diventano molto grandi.......come al solito è bene informarsi prima dell'acquisto.
La mia Carinatus, per esempio, si trova in commercio e non superando i 12/13 cm si può tenere in una vasca 80X35.

non penso sia il mio caso...
Trachemys Scripta Scripta

http://img145.imageshack.us/img145/6...1122112031.jpg

malù 22-11-2012 13:23

Infatti per una Scripta servirebbe una vasca 120X60

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07119 seconds with 13 queries