AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario allestito con discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404031)

blackstar 20-11-2012 11:43

per tenere i discus ti ci vorrebbe acqua molto tenera e acida quindi dovrai modificare quasi sicuramente i valori della tua acqua di rete, o usare osmosi tagliata con sali.....

discus e neon insieme non ci stanno dato che vanno a temperature opposte.... coi discus siamo sui 30 gradi coi neon 22-23.....

considerato che la vasca dovrebbe avere quelle temperature le piante che tollerano acqua così calda sono poche... l'allestimento tipo è con diverse specie di echinodorus, sabbia fine e radici di mangrovia.....

ma secondo me sarebbe meglio che tu cambiassi fauna.... per allevare dei discus come si deve ci vorrebbe una vasca da almeno 250 litri netti.....

Kromie 20-11-2012 12:11

Secondo me puoi tenerli tranquillamente, cavolo son 200 litri netti anche li prendessi piccoli per poi farli crescere a mio avviso 4 li puoi tenere. Magari con qualche accorgimento, un filtro esterno sovradimensionato rispetto alla vasca più uno interno, filtraggio su torba , cambi solo con acqua osmotica e l'aggiunta di sali , piante qualche echinodorus molto robusta .Preparati a intensificare in cambi d'acqua almeno 40/50 litri a settimana metà osmosi e metà rubinetto o tutta trattata coi sali, sifonare bene il fondo per evitare che il cibo in più si decomponga . Questi sono accorgimenti di base , senza dubbio non è una soluzione delle migliori ma non è comunque una condizione in cui sono sacrificati, secondo me 4 discus adulti stanno meglio che che 5 scalari in 200 litri il discus è più statico dello scalare . Questa è la mia opinione poi valuta te :-)

blackstar 20-11-2012 12:21

i rapporti osmosi rubinetto vanno calcolati in base ai valori di durezza dell'acqua di rete....metà osmosi metà rubinetto non è una regola generale...

5 scalari in 200 litri netti ci stanno da giovani.... quando si forma la coppia è il caso di spostare l'esubero, o la coppia stessa....

di sicuro non è una vasca piccola.... ma per me è piccola per un gruppo di discus adulti... considerato che appunto sono molto sensibili agli sbalzi di valori legati all'inquinamento più grande è la vasca meglio si gestisce....

siccome la vasca non è ancora stata avviata è sempre bene illustrare la soluzione migliore prima di commettere errori... non far partire l'utente alla carlona....

bisogna anche vedere se l'utente conosce le esigenze di questi pesci, i discus non sono esattamente i pesci più semplici da allevare.... richiedono attenzioni e una manutenzione molto meticolosa....

Agro 20-11-2012 12:21

Quote:

5 scalari in 200 litri
Se nell'ottica ti tirare fuori un coppia si, ma se per farli vivere tutti insieme no.
200 litri ci sta una coppia di scalari e anche bella comoda, due coppie rischi sempre scontri.
------------------------------------------------------------------------
Postato insieme :-D
Ciao blackstar #28

Kromie 20-11-2012 12:29

Ovvio che nel momento in cui si forma una coppia 200 litri coppia più altri 2 dischi spaiati stanno stretto , ma questo varebbe per qualunque altra specie di ciclide di dimensioni simili , come dice agro anche per gli scalari starebbero stretti!! Però al fine di mettere un branco di giovani da cui far formare una coppia da lasciare sola ovvio che poi la coppia può anche non formarsi.

Agro 20-11-2012 12:36

Che io sappia i discus sono una specie gregaria, la coppia si isola solo per la riproduzione.
I ciclidi non tutti stanno in coppia ci sono specie che stanno in harem e altre in comunità.
Non generalizziamo troppo, ne prendiamo sotto gamba i ciclidi. ;-)

blackstar 20-11-2012 13:25

il mio discorso sull'isolamento della coppia era riferito agli scalari e non ai discus.... per cui quoto il ragionamento di Agro (#28)

Supergeko1983 20-11-2012 13:48

Ciao, anche se per me non è l' ideale, puoi anche metterli dei dischi nella tua vasca
posso darti dei consigli in base alla mia esperienza
prima cosa ci vuole un buon filtraggio soprattutto se si sceglie di mettere dei dischetti in accrescimento , nutrirli molto e fare cambi sostanziosi
se prendi discus commerciali non c'è bisogno di acqua acida, ma va bene anche acqua neutra, puoi benissimo usare la torba o la catappa ................. molto dipende dalla durezza della tua acqua di rete, se vale la pena o meno prendere anche un impianto osmosi;
se prendi discus piccoli (6/8cm) ne puoi mettere anche 5 esemplari perche cio aiuterà a ridurre la territorialità , e poi piu avanti potrai portare il numero a 4 ;
arredamento quasi nullo, con solo un velo di sabbia , se vuoi piantumare lascia perdere i dischetti;
cerca di prendere dischi abituati gia a mangiare il granulato

Lucrezia 20-11-2012 14:44

Ciao ragazzi scusate se mi intrometto :-)
Io tempo fa avevo creato una discussione nel reparto discus e mi avevano detto che potevo tenerne 4 in 180 litri. Ovviamente con questo non significa che puoi metterli di sicuro,perchè innanzitutto dovrai sifonare spessissimo,ogni 3 giorni circa, e fare cambi mooolto sostanziosi a causa del carico organico dei pesci in una vasca piccola. Quindi significa una volta a settimana almeno il 20%, e l'acqua ovviamente dovrà essere trattata per raggiungere i valori desisderati. Dato che la vasca è un pò strettina ti sconsiglio coinquilini e molto importante è l'alimentazione: 2-3 volte al giorno variando molto e ci dovrà essere anche surgelato e preferibilmente vivo.
Questo è quello che ho appreso,potrei anche sbagliarmi,ma è bene che tu ti documenti benissimo prima di intraprendere una decisione del genere :-)

Supergeko1983 20-11-2012 14:58

il congelato deve essere un qualcosa in piu che gli dai , ma è meglio che gli abitui inizialmente a mangiare il granulato, altrimenti vorranno solo chironomus.......... per questo è meglio prendere dischetti che gia mangiano volentieri il granulato e sapere anche di che marca, in modo da avere pochi problemi per alimentarli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08561 seconds with 13 queries