![]() |
Se il tuo rifrattometro è ATC, compensa da solo la temperatura, quindi il valore che leggi è corretto.
|
Quote:
|
Ragazzi un'ultima domanda.. Mi potete dare le relative densità per la giusta salinità a 25 e 26 gradi? Grazie! Quindi voi dite di controllare il 35 nella parte della percentuale,Giusto?
|
|
Quindi secondo voi per la prima volta provo con 35 gr al litro? :D
|
:-D
33 gr x litro con quel sale e poi alla fine aggiungi se manca ancora un pò di sale. dopo le prime volte avrai preso le giuste misure e andrai più veloce. |
SAN_COCIS ti auguro una buona serata e grazie per tutti i chiarimenti.. Tornerò con i risultati del rifrattometro :D
|
Ok ragazzi alla fine nel mio bidone entravano solamente 75 litri.. Quindi ho aggiunto 33 gr al litro quindi 2,475 kg di sale.. Ora il sale è in acqua da circa due ore ed il rifrattometro mostra 30 per mille.. Volevo chiedere nel caso il valore rimane stabile quanto sale dovrei aggiungere per il 35 per mille? Dovrei aggiungere 2 gr a litro? 1 gr a litro equivale a 1x1000 a litro?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
se ora sei a 30 in 75 litri, gli altri 25 secondo me li devi preparare a 41gr/l (quindi 41x25=1kg di sale in 25 litri) per arrivare sui 100 litri a 35/1000
il conto è (75*33+25*41)/100 = 35 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl