AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Ripropongo il cubo! 22lt netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403573)

Cagum 18-11-2012 11:57

Camilletti, allora magari il fondo non lo sifono sai..:-D

jackburton, grazie per i complimenti; il gobide invece è un Cryptocentrus cinctus, e mangia normale secco. è strabello! dopo aver avuto in sequenza 2 okinawe, ho trovato questo qui dietro una roccia tutto spaventato. Dati i colori, molto apprezzabili in un nano, l'ho subito preso. L'unica pecca è che potrebbe crescere fino a 6 cm. In quel caso lo trasferirò in un 270 lt, ma spero che faccia come il pagliaccio

max2thousand 18-11-2012 13:58

Bella, ma secondo me manca di colore! Io metterei un pò di zoa belli colorati :)
Ciao,
Massimiliano


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Cagum 18-11-2012 14:03

max2thousand, Con gli zoanthus oramai ho dovuto rinunciare, poiché vengono TUTTI, INDISTINTAMENTE, ingurgitati dalle asterine che mi nascono in vasca-15

dilan87 18-11-2012 14:08

come le asterine ti mangiano i zoa?? impossibile controla se non hai nudibranchi, piccoli animaletti bianchi su gli zoantus!! di notte ci brucano sopra!!

Stefano Pesce 18-11-2012 14:13

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1061939522)
come le asterine ti mangiano i zoa?? impossibile controla se non hai nudibranchi, piccoli animaletti bianchi su gli zoantus!! di notte ci brucano sopra!!

E' logico che ha i nudibranchi , non vedo perchè dovrebbero morire :D.
Controlla la notte con una lente di ingrandimento magari

Cagum 18-11-2012 14:20

Fidatevi :-)) controllato di notte e di giorno :-))
L'asterina si chiude a cappuccio sullo zoa e dopo mezzora, non appena si toglie sotto c'è la roccia nuda e cruda. Anche a luci accese. E non perchè gli zoa iniziano a deperire (perchè stavano in formissima).
Sono asterine particolari, dalla forma regolare con 6 punte (ma secondo me è un concetto generale poiché anche quelle di forma irregolare se ne cibano). Ho imparato a riconoscerle dal colore: sono quelle verdi, sempre con 6 punte, ma con pigmenti rossi sul dorso.
Ne tolsi un pò ma evidentemente mai abbastanza, per cui ora ho risolto: non compro più zoa

Di nudibranchi ne avevo i primi mesi dopo l'avvio, strabelli..eppure non ci sono più ormai da parecchio.
------------------------------------------------------------------------
Poi chiaramente, se non doveste credere alla mia esperienza diretta, perchè magari singola, fate un giro sul forum dove c'erano delle altre esperienze, a cui poi ho aggiunto la mia :-)

alegiu 18-11-2012 14:31

Anche a me è capitato con alcune asterine, e oltre agli zoa anche sulle poci. Quando ne becco una che li infastidisce cerco di Pescarla.


Sent from my iPhone using Tapatalk

max2thousand 18-11-2012 14:35

Ci sono asterine che mangiano gli zoa, le ho avute, mi trovavo tutti i polipetti esterni mangiucchiati! Ora per fortuna non ne ho piú :)
Ciao,
Massimiliamo


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Pepto 18-11-2012 18:01

Molto bello, complimenti! Non usi nessuno skimmer? Se si quale?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Cagum 18-11-2012 18:03

Pepto, no, non uso skimmer, ma un filtro esterno: Maxxxima 200 della Haquoss


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07164 seconds with 13 queries