![]() |
la discesa la fai con il tubo rigido?
nei fori che portano nella discesa davanti che tipo di griglia monterai? posso suggerirti il vasetto delle piantine che si vendono per il dolce. |
Quote:
La mia scelta, anzi unico pensiero era quello di infilare due tubi rigidi (Uno di carico da 16 o 20) ed uno di scarico (da 32 o 40). Poi sto cercando una soluzione esteticamente carina per mascherarli. Ti chiedo di farmi capire cosa sia questo vasetto che dici!!! |
quando avrai montato la discesa ti rimarrà in vasca il buco che porta l'acqua in sump, mi segui? per proteggere i pesci , che altrimenti ti finirebbero in sump , ci vuole una griglia da mettere davanti al buco dello scarico. tanti utenti che si sono fatti lo scarico da soli , hanno usato i vasetti ( quelli neri per capirsi ) con cui vengono vendute le piantine per acquario. funzionale e se hai un negoziante amico , a costo zero.
|
Quote:
I due fori sono a 15 cm di distanza sul fondo vasca nella Dx purtroppo ... proprio in una parte a vista ....vicino l'ingresso ...... peccato.... ma penso di infilarci un pezzo di plastica o qualcosa di simile in modo da fare il pescaggio anche dal fondo e dal centro ..... me la studierò bene bene questa vasca prima di metterla in funzione ... |
Quote:
|
Si, si pesca e pelo d'acqua ma il foro sta dove deve passare il tubo e sul vetro di fondo della vasca.
|
Quote:
|
Ok .... ci siamo domani arrivano i tubi per carico e scarico ..... e rispetto ai vari siti internet ho risparmiato più del 50% andando dall'unico rivenditore trovato in zona che li ha stranamente a magazzino....
Girante ed altri pezzi (ordinati più per averli di scorta che per altro) ordinati ..... ed in partenza ... Domani lavorazione estetica ed insonorizzazione del mobile (Venrdì, massimo sabato sarà pronto).... Devo risolvere il problema dei 200/250 lt. di acqua che mi serviranno per il travaso ......(inezia insignificante) ..... anzi devo appunto comprare altro sale ...... nessun problema in questo (lo vendono tutti i tabacchini di zona) ...... Se tutto va come previsto tra sabato e domenica preparo carico, scarico e faccio le prime prove ...... I dubbi: Quanto sarà utile allo stato attuale il reattore di calcio? E' difficile da utilizzare ??? Lo installo da subito (e quindi mi preoccupo di recuperarlo da ieri) o attendo ? Per la sump conviene fare un troppo pieno? Attendo voi ragazzi prima di muovermi Grazie |
ciao
quando hai sistemato il mobile e procedi con gli scarichi, posta qualche foto.... allora, io il reattore almeno al momento non lo monterei!! se realmente ne avrai bisogno lo monterai a suo tempo IMHO io non lo uso e le integrazioni le faccio tutte a mano. in vasca ho lps e qualche sps ( per ora tutte talee ) e magari un giorno lo monterò pure io ma fino a che il consumo di ca e kh è accettabile, sicuramente no #26#26 per la sump: io l'ho tutta libera ma a me servirebbe una paratia visto che ho uno schiumatoio mono pompa e quando per esempio va via la luce e si ferma tutto, quando torna, lui impazzisce per via del differente livello di acqua che trova in sump. te visto che hai un bi pompa , secondo me , potresti anche lasciare tutto aperto. magari potresti far scaricare l'acqua proveniente dalla vasca vicino alla pompa di carico dello skimmer in maniera che prenda più acqua possibile direttamente dalla discesa. |
Quote:
Per il reattore aspetterò, usero i pochi centesimi rimasti per alcune piccole modifiche .... o cercherò di piazzare la vecchia vasca.... anche se per ora non voglio.... Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl