AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Il colore è dato dall'età?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403309)

Vincenzo_M 16-11-2012 15:38

Ok direi grazie e che la fortuna sia con me nella scelta :D magari il mio istinto mi guida verso una coppia già prolifica :D

pette 16-11-2012 16:06

A quanto pare la cavalleria ti è stata molto utile! ;-)
Aggiornaci aggiornaci con delle foto appena effettui l'acquisto!

Vincenzo_M 16-11-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061936984)
A quanto pare la cavalleria ti è stata molto utile! ;-)
Aggiornaci aggiornaci con delle foto appena effettui l'acquisto!

Certo che vi aggiorno!! Spero presto di fare la presentazione del mio acquarietto ;) e spero di farvi vedere un papà e una mamma con relativi pargoli!! ;) Vedremo!

silvolpe 17-11-2012 02:39

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo_M (Messaggio 1061936563)
... solo 1 è sano che non presenta segni di logoramento o ferite ma questo non indica altro che è il più aggressivo, la mia paura è che prendendo questo "Re Leone" e mettendogli una compagna nella vasca ho paura che rimanga l'abitudine di perseguitare gli altri maschi e perseguiti la femmina quindi me la ucciderebbe, cosa ne pensi?? Spero di essere stato chiaro altrimenti provo a rispiegare :-D

Ciao Vincenzo,

quando i ramirezi rimangono nella stessa vasca per qualche tempo - specie per gli esemplari di sesso maschile - si forma una scala gerarchica; per meglio dire un maschio assume la veste di dominante e sottomette gli altri presenti in vasca.

Se intendi servirti dal negoziante che hai citato ti suggerisco di scegliere senza dubbio il maschio dominante unitamente alla femmina che appare più in forma.

Buona notte.


sv

Vincenzo_M 17-11-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da silvolpe (Messaggio 1061937860)

Ciao Vincenzo,

quando i ramirezi rimangono nella stessa vasca per qualche tempo - specie per gli esemplari di sesso maschile - si forma una scala gerarchica; per meglio dire un maschio assume la veste di dominante e sottomette gli altri presenti in vasca.

Se intendi servirti dal negoziante che hai citato ti suggerisco di scegliere senza dubbio il maschio dominante unitamente alla femmina che appare più in forma.

Buona notte.


sv

Ok grazie mille il grande giorno è oggi non vedo l'ora devo solo sistemare qualche piantina nel layout e nel pomeriggio vado, ieri sera sono passato dopo il lavoro e ne ho visti altri in un altra vasca ed erano veramente belli e sani oggi pomeriggio mi piazzerò davanti alle due vasche e cercherò insieme al mio amico istinto di trovare la coppia giusta per me ahah Vi farò sapere con relative foto, farò frutto dei vostri consigli e di altri trovati in rete per la selezione dato che è due giorni che leggo discussioni analoghe alla mia su AP e su altri :-)

Vins

Vincenzo_M 17-11-2012 23:04

Ecco i miei prescelti!!
 
Eccoli!! Ditemi cosa ne pensate :-) li ho osservati per 10 minuti buoni!! hanno fatto la cacca bella marrone e compatta ( e tanta!! XD) ora ve li presento

Tyrion:

http://s7.postimage.org/lcp568ilz/IMG_1728.jpg

Sephora:

http://s16.postimage.org/ma3lu9n7l/IMG_1723.jpg

Insieme -52 :

http://s12.postimage.org/t5ky679l5/IMG_1731.jpg

Già che ci sono vi faccio vedere anche la vasca :D la foresta di Limno a sinistra è basso perchè ho potato oggi prima di mettere i nuovi inquilini :D

http://s14.postimage.org/em6ypvqxp/IMG_1738.jpg

Ps: una domanda, mi sono accorto dopo averlo messo in vasca che il maschio ha gli occhietti un po sporgenti, dite che è una malattia oppure è proprio così che c'è l'hanno i maschi??


Grazie

http://s15.postimage.org/myjas014n/IMG_1725.jpg

davide.lupini 17-11-2012 23:12

la vasca è molto spoglia, devi assolutamente aggiungere più piante, radici, tronchi.
la roccia che cos'é? lavica? mi sembra di notare incrostazioni di conchiglie, nel qual caso è da togliere perchè rilascerà carbonato di calcio.
piuttosto inserisci ciottoli di fiume stondati e non calcarei, sono un'ottimo substrato per la riproduzione.

il maschio non è molto in forma, noto un'esoftalmia monolaterale, in particolare all'occhio sx hai notato se lo aveva già in negozio?

Vincenzo_M 17-11-2012 23:25

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061938887)
la vasca è molto spoglia, devi assolutamente aggiungere più piante, radici, tronchi.
la roccia che cos'é? lavica? mi sembra di notare incrostazioni di conchiglie, nel qual caso è da togliere perchè rilascerà carbonato di calcio.

In realtà è di plastica o comunque resina non dannosa l'ho comprata in un negozio di acquari quindi :S
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061938887)
piuttosto inserisci ciottoli di fiume stondati e non calcarei, sono un'ottimo substrato per la riproduzione.

Ok ma dove li posso trovare? in negozio?
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061938887)
il maschio non è molto in forma, noto un'esoftalmia monolaterale, in particolare all'occhio sx hai notato se lo aveva già in negozio?

Oddio è grave?? #28c come posso guarirlo, comunque credo di sì, mi hanno fregato? :(

davide.lupini 17-11-2012 23:44

in un fiume/torrente/campo, finchè son gratis perchè spendere soldi nei negozi? ;-)
prendine diversi e fai la prova con una goccia di viakal, quelli che frizzano li scarti.

l'esoftalmia può essere anche di origine meccanica es. dopo un combattimento, andando a sbattere contro un'arredo ecc...
altrimenti è legata ad un attacco batterico, a causa del quale si forma del gas che si accumula dietro gli occhi, di solito è dovuto a dei batteri come l'areomonas punctata.
come per la maggior parte delle malattie batteriche, sono da addebitare alla scarse condizioni igieniche della vasca, filtraggio non adeguato,valori inadeguati, sovraffollamento, accumulo di sostanze organiche (cambi parziali sporadici) ecc...
per ora non agirei con medicinali, piuttosto cercherei di migliorare i valori d'acqua (sicuramente migliori di quella del negoziante), migliorerei e curerei l'alimentazione magari aggiungendo un multivitaminico.
se è di tipo meccanico guarirà da se, se è il secondo caso se il pesce è in forma, mangia, i valori dell'acqua sono buoni può anche regredire e non ci sarà bisogno di intervenire con i medicinali.

Vincenzo_M 17-11-2012 23:54

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061938922)
in un fiume/torrente/campo, finchè son gratis perchè spendere soldi nei negozi? ;-)
prendine diversi e fai la prova con una goccia di viakal, quelli che frizzano li scarti.

l'esoftalmia può essere anche di origine meccanica es. dopo un combattimento, andando a sbattere contro un'arredo ecc...
altrimenti è legata ad un attacco batterico, a causa del quale si forma del gas che si accumula dietro gli occhi, di solito è dovuto a dei batteri come l'areomonas punctata.
come per la maggior parte delle malattie batteriche, sono da addebitare alla scarse condizioni igieniche della vasca, filtraggio non adeguato,valori inadeguati, sovraffollamento, accumulo di sostanze organiche (cambi parziali sporadici) ecc...
per ora non agirei con medicinali, piuttosto cercherei di migliorare i valori d'acqua (sicuramente migliori di quella del negoziante), migliorerei e curerei l'alimentazione magari aggiungendo un multivitaminico.
se è di tipo meccanico guarirà da se, se è il secondo caso se il pesce è in forma, mangia, i valori dell'acqua sono buoni può anche regredire e non ci sarà bisogno di intervenire con i medicinali.

Perfetto, non so se hai letto i valori comunque li ripeto :)
Ph: 6,8 (porterò a 6.5) Gh 4 Kh 3 No2 assenti No3 5mg/l (test a reagente di oggi pomeriggio)

Come dieta stavo pensando a 2 volte a settmana dafnie vive (devo ancora procurarmele)
2 volte a settimana larve rosse di zanzara però essiccate
e 2 volte a settimana granuli in fiocchi 1 giorno digiuno
ovviamente dosi minime più volte al giorno pensavo a 2 volte 1 al mattino e 1 alla sera che cosa ne pensi??

Quindi niente medicinali, vediamo tra 1 settimana magari migliora lo terrò d'occhio al massimo ti chiedo poi una mano GRAZIE MILLE!! li ho presi perchè erano l'unica coppia formatasi dentro la vasca, può essere che erano lì da tempo e lui mi sembrava il maschio dominante, probabilmente comandare il gruppo gli è costato l'occhio!! Speriamo in bene!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14601 seconds with 13 queries