AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Stylopora quasi morta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403139)

papaico 16-11-2012 13:57

Ciao, appurato che sono dinoflagellati, ti racconto la mia esperienza da inesperto di come ho praticamente risolto ( leggendo qua e la ) il problema analogo al tuo. In vasca i test non rilevavano silicati, nell'acqua di osmosi pochissimi, tipo il primo colore più chiaro della scala colorimetrica. L'impianto osmosi ( acquili in linea con postfiltro aveva 6 mesi ). Ho colto l'occasione per sostituirlo con un forwater osmopurepro 2 con resine a viraggio di colore e tds in linea, almeno ho modo di controllare immediatamente la qualità dell'acqua prodotta. Ho aspirato più dino possibili dalla vasca con i cambi ( fatti con acqua buona a tds 0 ), ho aumentato lo scambio vasca sump, e ho inserito in sump una pompa di movimento per ossigenare meglio l'acqua. Devo dire che con questi accorgimenti ho visto i dino regredire giorno dopo giorno fino a scomparire quasi completamente.
------------------------------------------------------------------------
la lampada uv a me l'hanno sconsigliata, perchè uccide si i dino ma anche tanti batteri utili, e rischi di avere più danni che benefici. Su questa cosa però ti riporto quanto mi è stato detto e non parlo per esperienza diretta, quindi magari, come sempre, aspetta un parere più esperto

rickychef84 16-11-2012 14:06

Io direi che la lampada uv è da evitare ,inoltre prima di comprare un test dei silicati io proverei ha non fare un cambio per un mesetto se dopo un mesetto i dino non ci sono più. l'origine dei dino proviene dall'acqua ,la meglio sarebbe :se hai un amico con il misuratore di tds per vedere a quanto ti esce l'acqua .Cmq in genere i dino se non hanno di cui mangiare finiscono il ciclo e muoiono ,quindi se hai silicati in vasca continueranno a crescere ,se i silicati le importi dall'acqua continui ad alimentarli .
Io so che nella mia zona i silicati ne mettono a posta per mantenere le tubature pulite e prive di ruggine

papaico 16-11-2012 14:29

Quote:

Originariamente inviata da rickychef84 (Messaggio 1061936799)
Io direi che la lampada uv è da evitare ,inoltre prima di comprare un test dei silicati io proverei ha non fare un cambio per un mesetto se dopo un mesetto i dino non ci sono più. l'origine dei dino proviene dall'acqua ,la meglio sarebbe :se hai un amico con il misuratore di tds per vedere a quanto ti esce l'acqua .Cmq in genere i dino se non hanno di cui mangiare finiscono il ciclo e muoiono ,quindi se hai silicati in vasca continueranno a crescere ,se i silicati le importi dall'acqua continui ad alimentarli .
Io so che nella mia zona i silicati ne mettono a posta per mantenere le tubature pulite e prive di ruggine

Anche non facendo cambi, dovrà comunque rabboccare, quindi credo sia fondamentale controllare la qualità dell'acqua di osmosi usata. Io in vasca non rilevavo silicati perchè forse venivano usati proprio dai dino, mentre nell'acqua di osmosi pochi ma ce ne erano, e con i rabbocchi "nutrivo" i dinoflagellati. Quindi test silicati almeno sull'acqua di osmosi oppure impianto nuovo con tds, o almeno resine nuove. IMHO

kialilly 16-11-2012 15:55

Ragazzi vi ringrazio tantissimo per i vostri interventi. Come dice papaico se il problema è nella mia acqua dell'osmosi la introduco anche senza fare cambi, più o meno credo che rabbocchi una decina di litri a settimana (forse adesso che ho messo i led un po' meno, ma non so quanto).
Ho guardato su aquariumline ma purtroppo il vessel con le resine a viraggio di colore al momento è esaurito, appena torna disponibile lo ordino, tanto come ho detto l'avrei comunque comprato quando il mio postfiltro fosse esaurito. Per capirlo non basta se testo i nitrati? Se è esaurito dovrebbe aver perso efficienza anche su quelli, no? Giusto per avere un'idea.
Intanto provo ad indagare, un parente del mio ragazzo ha una bella vasca grande, di sicuro ha l'impianto col TDS in linea ma non so se si possa agevolmente usare per testare acqua "esterna". Proverò a chiedere anche se ha il test dei silicati.
Purtroppo non ho sump quindi non posso sfruttarla per aggiungere pompe, ma quella che uso per i cambi è predisposta per il Venturi, potrei aggiungere quella per aumentare l'ossigenazione.
Visto che comunque ci vorrà tempo per regolarizzare la situazione, cosa mi consigliate di fare col corallo? Gli do una passata davanti a una pompa tutti i giorni a vedere se si pulisce un po'? O secondo voi non c'è più niente da fare?
Grazie ancora!

papaico 16-11-2012 17:02

Ciao, secondo me aumentare l'ossigenazione è molto importante contro i dinoflagellati, almeno nel mio caso ho visto benefici, solo non so se la pompa col venturi direttamente in vasca possa dare problemi..., per il test credo tu debba verificare i silicati, i nitrati potrebbero esserci come no, non sono in relazione coi silicati. Il corallo ti consiglio di "pulirlo" passandolo davanti ad una pompa o soffiando con una pompa su di lui, se sia o meno spacciato non te lo so proprio dire, la mia seriatopora è stata mangiata quasi completamente dai dino, e adesso il poco tessuto rimasto mi pare stia lentamente migliorando, ma non so se ce la farà. Comunque fossi in te non mi darei per vinta, soffiala con la pompa, anche tutti i giorni in modo da tenerla pulita, aspira dalla vasca più dino che puoi, ma con cambi di acqua buona, e cerca di tenere i valori migliori che puoi. In bocca al lupo ;-)
Per il vessel per le resine, non voglio far pubblicità a nessuno ma ci sono molti siti affidabili che li vendono, come forwater, aqua1, aquariumcoralreef, etc... ( spero di non aver violato alcun regolamento con questo elenco in caso chiedo ai moderatori di eliminarlo ), secondo me prima verifichi i silicati e cambi le resine, prima risolvi. Tutto sempre secondo me e secondo la mia ( poca) esperienza diretta.

kialilly 16-11-2012 17:24

Mi sono subito mobilitata, adesso preparo un campione di acqua della vasca e uno dell'osmosi e vado a farmele testare, poi vi aggiorno sull'esito!
In effetti ho guardato e su aqua1 è ancora più conveniente, nel weekend farò l'ordine, prendo il vessel vuoto e un litro di resina, così ne ho anche di scorta. Intanto dalla Cina ho ordinato il misuratore TDS, così in futuro posso sorvegliare come va l'impianto!!

papaico 16-11-2012 18:55

Quote:

Originariamente inviata da kialilly (Messaggio 1061937078)
Mi sono subito mobilitata, adesso preparo un campione di acqua della vasca e uno dell'osmosi e vado a farmele testare, poi vi aggiorno sull'esito!
In effetti ho guardato e su aqua1 è ancora più conveniente, nel weekend farò l'ordine, prendo il vessel vuoto e un litro di resina, così ne ho anche di scorta. Intanto dalla Cina ho ordinato il misuratore TDS, così in futuro posso sorvegliare come va l'impianto!!

#70 ottimo

rickychef84 16-11-2012 19:04

si scusate al rabbocco non avevo pensato ,la stylopora puoi tenerla pulita passandola vicino alla pompa ,se hai questo parente che ha una bella vasca e l'impianto osmosi lo ha ok chiedigli se ti fà un pò d'acqua ,almeno fai un cambio nel mentre aspetti il post filtro .

kialilly 16-11-2012 22:12

Ciao ragazzi, ho fatto il test ma i silicati risultano a 0... il campione non si colorava neanche vagamente, sia per l'osmosi che per la vasca... non so, io pensavo comunque domenica di fare un cambio che è più di un mese che non lo faccio e almeno tolgo tutto quello che riesco tra aspirazione e spugna.
Ho provato a pulire la stylopora mettendola davanti a una pompa ma non viene via niente, l'unico modo per rimuovere quella patina è usare uno spazzolino... è a setole morbide e l'ho passato molto delicatamente, ho fatto bene?

rickychef84 17-11-2012 03:01

Posti ualche altra foto un pò più in dettaglio delle alghe . si con lo spazzolino può andare l'importante è che tu non sia andato sul tessuto ,ma la vasca quanto tempo ha?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11974 seconds with 13 queries