![]() |
Quote:
|
nemmeno i carassi... ma non è una giustificazione per non rispettare le loro esigenze...
|
Ragazzi non so cosa dirvi,essendo di allevamento e quindi nati in vasche grande o piccole come nei negozi,non mi sembrano proprio la sofferenza in persona..anzi...e comunque vi faro un video del discus e dello scalare culo e camicia...credetemi!!!!e comunque su youtube ci sono i video delle riprese nei fondali amazzonici...ci sono discus e scalari..non capisco perche molta gente dice che non vanno assieme,poi per la grandezza della vasca..quello avete ragione!!!
|
Quote:
|
concordo in pieno con i consigli che ti sono stati dati, in quell'acquario ci strarebbero bene una coppia di ciclidi nani ;-)
|
Solo una coppia di ciclidi nani?
|
l'allestimento è carino, ma assolutamente discus in 90 litri no!#28d#
sono pesci di branco che vanno allevati in un gruppo di 4 esemplari in su, e hanno bisogno di vasche grandi perché diventano anche 20 cm se allevati decentemente, così sicuramente saranno soggetti a nanismo, inoltre hanno bisogno di mangiare almeno 3 volte al giorno e di conseguenza sporcano molto, pensa che certe volte se rinchiusi in spazi del genere iniziano ad impazzire e ad andare da una parte all altra della vasca dando botte contro i vetri certe volte la situazione finisce con un morto. a me ciò succedeva ogni tanto e avevo un 200 litri ... su youtube si vede qualsiasi cosa, non è sicuramente un buon modo per documentarsi ... di solito o si allevano discus o si allevano scalari ... il discus è un pesce fantastico che se allevato al meglio da soddisfazioni enormi, allevati in 90 litri soffrono e basta ... questi erano almeno i concetti base da sapere ... |
Quote:
Comunque è vero che discus e scalari vivono nelle stesse zone, ma non si può certo paragonare l'amazzonia a quattro vetri, fossero anche 800 litri... In natura molti pesci convivono le stesse zone, ma prendono posti diversi. I guppy per esempio condividono i loro habitat con dei ciclidi piuttosto nervosetti, ma mentre i primi stanno in superficie i secondi occupano la parte bassa. Quindi non si vedono mai. Ecco che in un ambiente limitato come l'acquario è una cosa molto saggia concentrarsi sulle esigenze di una specie sola:-) |
La convivenza tra discus e scalari ci può anche essere anche se non ottimale..ma questo in vasche grandi, almeno 500l!!!
Il problema più che la convivenza sono i litri! Se sai che 90l sono pochi perchè li hai messi?Il problema è economico?Bene quando ti potrai permettere un acquario più grande allora puoi mettere specie più esigenti di ambito di spazio, non intanto li metto e poi si vedrà... Bisogna informarsi prima di buttare pesci a casaccio in un acquario...inoltre i discus sono pesci da branco quindi ci vuole un acquario di almeno 250l, non 90. Nel tuo acquario se vuoi dei ciclidi puoi mettere pulcher,caucatoides,ramirezi,ecc. ma una coppia sola. |
E' la differenza che c'è tra acquariofilia consapevole e mettere dei pesci tra 5 vetri. Liberissimo di fare come credi, ma se invece che mettere su youtube "discus e scalari" mettessi in google "acquariofilia consapevole discus" o "corretto allevamento koy", ti si aprirebbe un mondo! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl