![]() |
Aster facci sapere mi raccomando.
Volevo farlo anche io il test del prodotto.......posso farlo............magari due valutazioni a confronto ci aiutano meglio a capire. Se lo faccio ve lo dico. |
aster73, con cosa misuri il potassio?
|
con strumenti da laboratorio...tipo il dionex.
|
Facce sapè aster! Siamo curiosi! Per quanto riguarda le giranti in titanio potrebbe anche essere, ma potrebbe semplicemente essere che per non farle più in quanto molto costose si sia deciso di tirar fuori un argomento ad oggi poco conosciuto e sopratutto di difficile monitorizzazione, visto che la misura è possibile solamente in laboratorio tramite spettrofotometri o altri strumenti che di certo l'acquariofilo non si può permettere. Pohl ha fiutato il business e si è messo a vendere la pozione magica...
|
Tana per Pack!!!
|
Burton84, se riesci a fare il test sarebbe molto utile avere dei confronti.
Io ho fatto fare i test in laboratorio chimico d'analisi con spettrofotometro ad assorbimento atomico, mentre il dionex, Dionex è la casa costruttrice di strumenti che applicano la tecnologia della cromatografia ionica...Non so quale sia il migliore. Comunque il ns. amico tedesco dovrebbe presentare a breve anche un test economico per valutare proprio il potassio, vedremo a Norimberga. Ciao |
si...il test dovrebbe essere un Merck..
per l'affidabilità non sò..però... per me il potassio esiste ed abbonda in tutti i sali...basta cambiare l'acqua |
Gli integratori di potassio sono tutti composti a base di Ioduro di potassio? #24
Con cosa si integra altrimenti? #24 |
no...KCl..cloruro di potassio
|
Ah ecco... mi sembrava strano!
Grazie Benny... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl