AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   euphyllia 24 ore dopo l' acquisto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402860)

massyvassallo 13-11-2012 23:37

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061932728)
se in negozio era bellissima .... in vasca in 24 ore schiatta c'è qulche cosa che non va
calcio e magnesio sono sballati .... ma non credo che possano causare tutto questo

sono sballati e non riesco a farli scendere perchè in vasca non ho niente che li consumi è anche per questo che ho deciso di prendere un lps, ( in vasca al momento ho solo una sinularia una goniopera e la salma dell' euphylia). sono i tempi che non riesco a capire.

pendragon18 13-11-2012 23:39

Certo che se sapevi di avere calcio e magnesio sballati inserire un animale era l'ultima cosa che dovevi fare....


Sent from my iPad 2

massyvassallo 13-11-2012 23:40

Quote:

Originariamente inviata da pendragon18 (Messaggio 1061932731)
Eh si... Non so da cosa sia dipeso ma se dici che dal negoziante stava bene il problema viene dalla vasca dove é stata spostata oppure dal modo in cui hai fatto l'acclimatizzazione.. Cioè stiamo parlando sempre di animali parecchio delicati seppure l'euphylia fra i delicati é più robusta...


Sent from my iPad 2

non ho fatto il goccia a goccia, ho messo il sacchetto aperti in vasca e dopo mezz' ora circa lo posizionata sulla roccia.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pendragon18 (Messaggio 1061932749)
Certo che se sapevi di avere calcio e magnesio sballati inserire un animale era l'ultima cosa che dovevi fare....


Sent from my iPad 2

faccio il cambio d'acqua ogni dieci giorni, con il tropic coral pro, quindi inserisco calcio e magnesio ma non c' è niente che li consumi, credo non esista un buffer per abbassarli.

Stefano G. 13-11-2012 23:44

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061932750)
faccio il cambio d'acqua ogni dieci giorni, con il tropic coral pro, quindi inserisco calcio e magnesio ma non c' è niente che li consumi, credo non esista un buffer per abbassarli.

perchè integri calcio e magnesio ??

sono altissimi #24

garth11 13-11-2012 23:52

Non credo che li integri, credo che li inserisca nel senso che con i cambi toglie acqua che ha quella concentrazione e ne mette di nuova alla medesima concentrazione...
------------------------------------------------------------------------
Non esiste un buffer per abbassarli.
Il pH con cosa lo misuri? é un valore che mi piace poco quel 7.7
------------------------------------------------------------------------
A me servirebbe proprio la tua acqua, carica di calcio e magnesio e col kh giusto :-D

Comunque potresti provare a cambiare sala prendendone uno meno carico di ca e mg

massyvassallo 13-11-2012 23:56

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061932767)
Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061932750)
faccio il cambio d'acqua ogni dieci giorni, con il tropic coral pro, quindi inserisco calcio e magnesio ma non c' è niente che li consumi, credo non esista un buffer per abbassarli.

perchè integri calcio e magnesio ??

sono altissimi #24

scusa ma intendevo, quello contenuto nel sale, anche se sono andato a vedere sul secchio l' elenco degli elementi traccia contenuti e ne il calcio e ne il magnesio sono contenuti.

l' acqua d' osmosi la produco con un impianto aqua1 a 5 stadi cambiato a luglio, mai testata.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061932791)
Non credo che li integri, credo che li inserisca nel senso che con i cambi toglie acqua che ha quella concentrazione e ne mette di nuova alla medesima concentrazione...
------------------------------------------------------------------------
Non esiste un buffer per abbassarli.
Il pH con cosa lo misuri? é un valore che mi piace poco quel 7.7
------------------------------------------------------------------------
A me servirebbe proprio la tua acqua, carica di calcio e magnesio e col kh giusto :-D

Comunque potresti provare a cambiare sala prendendone uno meno carico di ca e mg

il ph lo misuro con test salifert, poi misuro anche l' ossigeno sempre salifert.

comunque mi oscilla sempre tra il 7.7 e 8, mentre l' ossigeno è fisso a 8.

tutti gli altri test sono della tropic.

garth11 14-11-2012 01:20

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061932799)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061932767)
Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061932750)
faccio il cambio d'acqua ogni dieci giorni, con il tropic coral pro, quindi inserisco calcio e magnesio ma non c' è niente che li consumi, credo non esista un buffer per abbassarli.

perchè integri calcio e magnesio ??

sono altissimi #24

scusa ma intendevo, quello contenuto nel sale, anche se sono andato a vedere sul secchio l' elenco degli elementi traccia contenuti e ne il calcio e ne il magnesio sono contenuti.

l' acqua d' osmosi la produco con un impianto aqua1 a 5 stadi cambiato a luglio, mai testata.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061932791)
Non credo che li integri, credo che li inserisca nel senso che con i cambi toglie acqua che ha quella concentrazione e ne mette di nuova alla medesima concentrazione...
------------------------------------------------------------------------
Non esiste un buffer per abbassarli.
Il pH con cosa lo misuri? é un valore che mi piace poco quel 7.7
------------------------------------------------------------------------
A me servirebbe proprio la tua acqua, carica di calcio e magnesio e col kh giusto :-D

Comunque potresti provare a cambiare sala prendendone uno meno carico di ca e mg

il ph lo misuro con test salifert, poi misuro anche l' ossigeno sempre salifert.

comunque mi oscilla sempre tra il 7.7 e 8, mentre l' ossigeno è fisso a 8.

tutti gli altri test sono della tropic.

Certo che non è contenuto in traccia nel sale... E' molto più abbondante ;-)

Ok, 7.7 quindi non è una misura affidabile, fosse stata fatta col pHmetro mi sarei preoccupato...
L'ossigeno di notte dovresti cercare di tenerlo più alto... Non hai voglia di metterti a dosare kalkwasser di notte vero?

massyvassallo 14-11-2012 08:04

Posso provare, non so cosa devo fare.
Di sicuro non voglio mettere reattori e bombole di co2.
Mi puoi aiutare?

garth11 14-11-2012 10:02

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061932990)
Posso provare, non so cosa devo fare.
Di sicuro non voglio mettere reattori e bombole di co2.
Mi puoi aiutare?

Certo che posso... La Kalk si compra ovunque nei negozi di acquari, e' una polvere bianca, idrossido di calcio. Se ne scioglie una punta di cucchiaio in un litro d'acqua e si dosa goccia a goccia in vasca a luci spente. Il dosaggio deve avvenire lentamente altrimenti potrebbe fare male alla vasca, in qualche ora. È' una sostanza chimica da tenere lontana dai bambini


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 14-11-2012 10:03

Ti posso mostrare come avevo costruito il mio vecchio reattore, quello nuovo l'ho fatto fare su misura dal vetraio che è' vicino al San Martino


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08519 seconds with 13 queries