![]() |
ooooo ecco la vasca che riparte... è un pò vuoto ma ti rifarai con il tempo :-))
|
ciao a tutti e grazie per le risposte sull'impianto...ho scelto il forwater lineapro 50 sapete com e ?
Per chi mi aveva chiesto dell egeria... ahahahaha nn va domina ... praticamente e scandalosamente cresciuta... in un mese e praticamente alta 80 cm... infatti ora ho gia parlato con betti in pm devo potare... ha invaso la superficie dell'acqua. |
Lasciane sempre un po galleggiare, è sempre bene avere zone d'ombra. ;-)
|
l'impianto ad osmosi che hai scelto va benissimo ;-)
|
eccoci di ritorno ragazzi...
allora aggiornamento vasca potature, pulizie vetro, e cambio lana pernon, era diventata compatta e marrone. no2 assenti, pH 7,2 gh/kh 7(con il cambio di domani il kh dovrebbe scendere a 6) temperatura 25,5 e 4 bolle c02 in 160 litri ci siamo quasi per i livelli di carbonati....mi lascia invece perplesso il liv del ph... ho pravato ieri sera ad aumentare dalle 4 bolle minuto alle 12 stamattina controllo ed e invariato... allora ho provato 23 24 bolle minuto niente... Troppe poche bolle? ancora troppo alto il KH? |
Dalla variazione delle bolle devi attendere almeno un ora per misurazione del ph ;-)
Il kh e un po altino ma dovresti riuscire a scendere fino a ph 7 |
ragazzi come mi ero ripromesso nn avrei piu postato se nn avessi ottenuto qualche risultato degno di nota in questo secondo avvio ...
Sono qui per comunicarvi aggiornamenti.... valori vasca ph 6,8 (impianto co2 acceso 24 ore a 1 bolla ogni 4 sec) gk ... kh 6 no2 0 no3 0 popolazione 2 ramirezi , 10 neon , 3 otocinclus affinis, 4 corydoras sterbai.... ormai rodano in vasca dal lontano dicembre LOL inseriti a gruppi... per nn sovraccaricare la vasca. Ieri dopo neanche due settimane dall'inserimento con mia somma gioia la coppa di ram ha deposto .... risultato inaspettato. Non mi illudo che possano portare a termine il processo essendo il primo e con la popolazione che risiede in vasca ma ... il fatto che abbiano tentato la riproduzione e indice che i valori sono ottimali! e di questo sono molto molto felice |
una cosa riguardo alla flora......secondo me la codifolius prima o poi si brucerà perche è indicata per acquari aperti data la dimensione che raggiunge.....per il rsto tutto ok!
ps.....osservazione riguardo l'E. Magdalensis? stolona facilmente oppure ha bisogno di rodaggio? |
Quote:
quando ho levato la madre dalla ghiaia per cambiare quest ultima... si e spaccata a meta ho ripiantato le due parti della pianta vicine ma nn ha piu stalonato... Le piccoline che ho trapiantato alcune sono morte altre invece sono crescite a tal punto che adesso loro iniziano a stalonare... tira tu le considerazioni.... |
fertilizzi, hai fondo fertile??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl