AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro sovradimensionato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402730)

ANGOLAND 13-11-2012 14:46

sovradimensionare un filtro consente di sopperire alla riduzione di efficienza dovuta all'usura, di caricarlo per bene aumentando materiali ceramici, torbe ed eventale carbone, di poter modulare la corrente. io ho un pratiko 200 nella mia vasca 100 litri!

Agro 13-11-2012 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Edoardo28 (Messaggio 1061931464)
cos è il micronizzatore? l eheim costa il doppio,ne vale la pena? il modello preciso del tetra è l ex 700,per l eheim ?

Il micronizzatore viene usato per diffondere la co2 in vasca o come concime o per acidificare.
Per vasche da 100 litri ci sarebbe il Eheim Professionel 3 2071.
La tetra dicono che sia più silenziosa del askoll, ma la seconda dicono che sia costruita un po meglio.
Scusa ma spesso qui diamo per scontato che uno che proviene dal marino sappia anche di dolce, ma spesso ci sbagliamo. :-D

dave81 13-11-2012 15:20

anche il JBL E701 è un buon filtro, costa molto meno di un Eheim, facci un pensierino
http://www.aquariumline.com/catalog/...pa-p-7740.html

giacomosilva 13-11-2012 18:53

ho da 1 anno l'askoll pratiko new generation nella versione 200. Quando è in funzione faccio fatica a sentirlo, è robusto (mi è caduta la testata motore tempo fa' e nessun danno), economico ed eventualmente i ricambi si trovano dappertutto e non costano tanto.

Agro 13-11-2012 19:01

Che il pratiko robusto si, sul fatto del economico meglio il tetra.

Edoardo28 13-11-2012 21:11

a me va bene spendere sugli 80,ma non posso prescindere dal rumore...quindi misà che opterò per il tetra ex 700.. che altra tecnica serve? movimento? per la co2 cosa devo mettere? è necessaria?

dave81 13-11-2012 21:37

per la CO2, dipende dalle piante, non si può generalizzare. molti fanno acquari dolci low tech senza CO2 e con piante facilissime che non richiedono nemmeno fertilizzazione. dipende da cosa vuoi fare tu.

il movimento lo fa già la pompa, nel tuo caso lo fa il filtro esterno. nel dolce, in certi casi si possono anche usare pompe di movimento, ma di solito non si usano, più che altro dipende dai pesci e dal tipo di allestimento/biotopo

Luca_fish12 13-11-2012 21:51

Aggiungo che si riescono a coltivare piante anche esigenti senza co2, basta avere un buona fertilizzazione (nel fondo e in colonna) e una buona illuminazione.

Occhio che la fertilizzazione, specie se eccessiva, non è ben tollerata da tutti i pesci e fa sballare alcuni valori, specie la conducibilità... Il mio consiglio è che se ti vuoi dedicare a delle specie di pesci particolari e più impegnative lascia perdere i fertilizzanti! ;-)

Edoardo28 13-11-2012 22:24

fondamentale: betta splendes e un paio di femmine... poi non so...vorrei mettere tante piante... mi piace far star bene i miei piccoli

Agro 13-11-2012 22:41

La tecnica base è; filtro, riscaldatore e luce.
Per i batta niente filtri sovradimensionati sono pesci che vivono in acque quasi ferme.
E la vasca deve essere chiusa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08533 seconds with 13 queries