AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Monospecifico tetrazona (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402443)

Emiliano98 20-11-2012 12:00

la ripro ti ho detto come si fa,visto che le uova cadono sul fondo cerca di averlo ricco di piante,
magari anche qualche foglia di catappa,cosi le uova non si fanno vedere magari,cosi acidifichi
anche,cosa gradita per i pesci.

Nannacara 21-11-2012 16:03

Ciao
In passato ho riprodotto differenti varieta' di barbus,ti dico subito che in acquario di comunita'e' praticamente impossibile che qualcosa si salvi
I pesci in questione sono voracissimi,se qualche uovo si salva,i pochi avannotti verranno a loro volta predati
Provaci,predisponi numerose aree ricoperte di vesicularia dubyana dove i pesci si introdurranno per la deposizione e poi spera in bene
Qualsiasi sia la varieta' scelta,evita di mettere in vasca materiale spigoloso,abrasivo ecc....,usa pietre lisce,legni poco sporgenti e lascia spazio per il nuoto libero,eviterai brutte ferite ai tuoi ospiti
Evita anche piante delicate,meglio se ti orienti sulle robuste
Se vuoi cimentarti in una riproduzione mirata non devi altro che chiedere,io posso aiutarti per conchonius,tetrazona tetrazona,odessa e titteya

Jellifish 21-11-2012 17:01

Cavolo grazie. Si in vasca ci saranno praticamente solo loro.. Ecco per esempio non sapevo avessero bisogno di muschio. Ti ringrazio.
Spostare uova e avannotti in una vaschetta è fattibile?

Da un certo punto di vista non vorrei che si riproducessero, non vorrei sovraffollare la vasca col tempo, e trovare qualcuno a cui regalarli è difficile perchè non li vuole nessuno a causa del loro temperamento rissoso. Ho chiesto anche a negozianti per sapere qualcosa di questi pesci ma nessuno li tiene piu.
------------------------------------------------------------------------
Non riesco a mandarti mp, ho un paio di domande:
La varietà verde si ibrida con quella classica? Convivono normalmente? È vero che i barbi versi sono più pacifici?
Come cibo vivo cosa preferiscono? Liofilizzato va bene? Ho visto un video dove si pappavano un pezzo di carne con una foga assurda. Mi sa che mangiano di tutto..

Emiliano98 21-11-2012 17:14

per me quelli verdi sono piu cattivi,esperienza personale,non so il perche:-))
io sposterei la coppia in una vaschetta,appena deposto li toglierei.sul fondo metterei le biglie,
in caso non ci fossi quando depongono,cosi le uova cadono tra le biglie e i genitori non ci arrivano.:-))

Nannacara 21-11-2012 18:20

Ultimamente non vago piu' per negozi ed acquisto tutto in internet,pero' il barbus e' un classico e si trova ovunque
Riguardo il ritiro, effettivamente son pochi quelli che lo fanno,e ne comprendo i motivi
In ogni caso e' sempre una bella esperienza seguire lo sviluppo dalla deposizione
Rispondo alle tue domande :
Spostare uova o avannotti e' un casino e non fa bene,molto piu' semplice predisporre una piccola vasca da riproduzione di 30 litri circa con filtro sottosabbia,
Non hanno un vero comportamento rissoso,passano l'intera giornata a rincorrersi ma in realta' io non ho mai registrato ne perdite ne ferite da morso;possono rappresentare un problema per altri pesci ,ma non e' il tuo caso
Riguardo l'ibridazione credo sia possibile ma sicuramente non in vasca di comunita' poiche' si mangiano tutto,in ogni caso evitala,non giova a nessuno
Riguardo il cibo sono dei veri onnivori,mangiano praticamente tutto quello che cade in vasca
insetti,carne,verdura ecc....
Il sistema delle biglie credo sia molto valido,ma personalmente non l'ho mai usato per un fattore estetico
Il barbo verde credo sia solo una variante cromatica del tetrazona,quindi non credo si differenzi molto a livello caratteriale,quello che conta e' anche il numero che compone il branco ,all'aumentare di questo normalmente si registra una riduzione dell'aggressivita'

Emiliano98 23-11-2012 10:52

le biglie vanno in vasca di ripro,dove l'estetica non conta#36#
la variante verde è stata solo una mia esperienza,sembravano gangster,altro che pesci:-D

Nannacara 23-11-2012 22:06

Questo l'avevo capito, ma e' una mia fissa,non sopporto niente di innaturale in vasca,anche in quella di riproduzione
I tuoi gangster,quanti erano e dove li tenevi?

Emiliano98 24-11-2012 10:51

be si,forse li tenevo in una vasca per niente adeguta#13
ero ancora un principiante,e non sapevo cosa facevo.comuque li tenevo in 60 litri con scalari,trico,botia,ecc...#12

Jellifish 24-11-2012 11:08

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1061950727)
comuque li tenevo in 60 litri con scalari,trico,botia,ecc...#12

#07
Ahhhh beh... Ecco qui la magagna.. Ci credo che erano incazzosi.
forse non è il caso di prenderli come esempio.

grisentig 24-11-2012 17:18

ciao a tutti,
anche a me piacciono un sacco i barbus! Nel mio acquario ho i tetrazona verdi, i titteya e gli schuberti....
Non ho nessun problema di convivenza... confermo che i più vivaci sono i tetrazona verdi, infatti sono gli unici che si rincorrono.....

anch'io sarei interessato alla riproduzione.
tra l'altro proprio ieri sera ho notato che un maschio e una femmina di tetrazona continuavano a rincorrersi, si isolavano e ruotavano su se stessi. forse hanno iniziato il corteggiamento?
eventualmente devo già spostarli in una vasca di riproduzione?

grazie a tutti!!!
Gianluca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09329 seconds with 13 queries