AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Rallentare riproduzione??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402238)

Gen.gi 18-11-2012 13:34

confermo anch'io dell'esistenza di questo pesce...dalle mie parti 20 euro
rimane più piccolo di 5 cm ed è grigio bianco quindi il consiglio non è del tutto male....su che non deve stare in 25 litri e da solo questo è vero...devi solo abbassare la temperatura dicono che gia sotto i 20 si "blocchino"

dony 18-11-2012 16:03

io non ho mai negato l'esistenza del pesce in questione,ma ribadisco che dire a qualcuno che può metterlo in 25 lt con lo scopo di fargli mangiare caridine è un pessimo consiglio.

Gen.gi 19-11-2012 20:26

però non è vero che non fanno le uova!!!!

ramirezio 20-11-2012 04:45

ragazzi su non c'è bisogno di discutere
 
Grazie mille per i suggerimenti e per la discussione(anche se un po accesa).
Poi per dire la mia, della tempreatura avevo già letto qualcosa ma non sapevo se andava alzata o abbassata. Però credo sia vero (sto portando la temperatura gradualmente verso i 20).
E' vero che esiste un botia nano, ma non è corretto a mio avviso usarlo come mangia caridine(non mi piace vederle divorate), e non sarebbe buono come mangia uova dato che le uova le tengono sotto la pancia fino a schiusura o a deposizione infertile. E' più facile che divori le baby piutttosto che le uova:/
Ma la cosa più importante è che secondo me, un acquario di 25 lt non è adatto per alcun tipo di pesce, neanche le minirasbore. E' per questo che è un caridinaio, dato il basso impatto biologico che le caridine hanno sull'ecosistema acquario.

Qualcuno sa dirmi però fino a che numero di caridine è possibile avere in 25 lt? Non vorrei esagerare neache con loro. Grazie ancora per i vostri consigli.

dony 20-11-2012 11:06

Non penso ci sia un'indicazione precisa in questo senso sul numero massimo,quando ti sembrano troppe ad occhio danne via un po':-)

grigo 20-11-2012 12:23

Se posso dire la mia un abbassamento della temperatura che porti le cardine a uno stop riproduttivo ,in un anno ,di qualche mese e' solo salutare per le stesse oltre che conveniente per chi non vuole trovarsi la vasca invasa... Io le mie red le tengo senza riscaldatore e posso dire che stanno benone e anche se con ritmi più lenti continuano a fare qualche deposizione che spero smetteranno di fare per un po'. Addirittura un mio amico le ha lasciate accidentalmente alcune nella vasca esterna sul balcone perché non e' riuscito a ripescarle tutte e con l'arrivo della bela stagione le ha trovate vive quando e' andato a rimettere in sesto la vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07568 seconds with 13 queries