![]() |
Per atomix, vista la mia davvero scarsa manualità, se devo togliere il coperchio metto direttamente il silicone #13
Se tutti dite che i pesci non ne risentono faccio così: sollevo il coperchio, metto il silicone (sul vetro o sulla plastica?!) e rimetto il coperchio. Giusto? :-)) L'ultima domanda, il silicone va bene di qualsiasi tipo? Cioè, vado dal negoziante e gli chiedo del silicone senza preoccuparmi di quale mi dà? #24 |
Se metti il silicone tra il vetro e la plastica... Col cavolo che riesci ancora a togliere la plancia superiore senza fare danni... Pensaci bene...
|
Questo lo so, grazie atomyx, solo che il restyiling della vasca l'ho fatto quest'estate e penso di non toccarla più, finché mi dura. Per il silicone ognuno vale l'altro?
Grazie a tutti ;-) |
qualunque silicone acetico non antimuffa va bene
|
Ma il problema c'è solo davanti o è lungo tutto il perimetro?
Comunque, se io avessi quel problema, cercherei un tubetto di diametro opportuno di gomma siliconica oppure quei cordoli con cui si fanno gli O-ring (tipo le guarnizioni dei filtri esterni) e lo infilerei, un po' forzato, dall'alto tra cornice e vetro dell'acquario, Viene un lavoro più pulito ed è facilmente smontabile in caso di necessità ;-) PS: però mi sembra strano che una vasca come la Tenerif Stilus non abbia un sistema antigocciolamento sulla cornice, prima che tu la smontassi come era fissata? |
Grazie Federico Sibona per il consiglio, solo non ho capito se dici un tubo a sezione circolare (penso di no, come si potrebbe incastrare?) o sagomato tipo i gommini delle portiere delle auto (quelli che si staccano sempre:-D ) che sarebbe più facile da incastrar sul vetro?
P.S.: la vasca aveva il silicone tra cornice e vetro, ma per lavarla con l'acido muriatico l'ho tolto#25>:-( |
Intendo proprio quelli a sezione circolare, se lo spazio è 3mm prendi quelli da 4mm, li incastri (diventeranno ovali) e faranno tenuta. Ma mettili in alto, altrimenti l'acqua, come già detto, ristagnerà tra vetro e cornice divenendo marcescente ;-)
|
Ciao, se non vuoi siliconare...adopera quelle guarnizioni in gomma morbida adesiva che si usano come antispifferi, li trovi in vari colori nei brico
va applicata sul margine estremo del vetro esterno in modo che funga da guarnizione evitando la fuoriuscita per capillarità. Nel mio caso funzionò benissimo, nessun gocciolamento. |
Quote:
|
Grazie Enza Catania per l'idea intelligente (a questo punto visto che me ne avete date 3 o 4 tutte promettenti, non so quale usare! #13 ). Comunque domani mi affaccio ad 1ferramenta e vedo cos'ha: la sua disponibilità deciderà la soluzione adottata... ;-) #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl