AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   strana idea... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402066)

pirataj 11-11-2012 13:51

non è nenache sicuro che si mangerà le planarie e poi quanti litri è la vasca dove vuoi metterlo?

jackburton 11-11-2012 14:12

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061927988)
Io ne ho tre di vasche per produrre cibo..il problema sono le planarie..alleva copepodi..


Ottimo!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061928198)
non è nenache sicuro che si mangerà le planarie e poi quanti litri è la vasca dove vuoi metterlo?

La vasca e' sempre quella...l'unica che ho. Lo so che non e' automatico che le mangi...pero' allevare cibo vivo in una vasca a parte potrebbe aiutare

jackburton 12-11-2012 20:59

Maaaa...le care vecchie artemie???

camiletti 13-11-2012 10:11

potresti fare un dsb, con molti copepodi, offrire molto phytoplancton e dosarlo giornalmente....

iapo 13-11-2012 12:47

..giorni fa si discuteva se fosse proprio opportuno inserire il Synchi fra le immagini del nuovo nanoportal (idea poi bocciata) .....è un pesciolino grandicello per un nano oltre al problema del cibo che non è poco....anche a me piace ma ho sempre desistito....

jackburton 13-11-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061931204)
potresti fare un dsb, con molti copepodi, offrire molto phytoplancton e dosarlo giornalmente....

no...un'altra vasca è fuori discussione ;-) mi cacciano di casa!!! per il phyto si potrebbe fare...

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061931404)
..giorni fa si discuteva se fosse proprio opportuno inserire il Synchi fra le immagini del nuovo nanoportal (idea poi bocciata) .....è un pesciolino grandicello per un nano oltre al problema del cibo che non è poco....anche a me piace ma ho sempre desistito....

ho trovato anche una discussione abbastanza recente...
il marmoratus è grandicello sì...ho sentito il negozio e mi ha detto che dovrebbero essere ocellatus, almeno glieli hanno venduti per tali. Dovrebbero restare più piccoli, sui 6cm.
Anche il picturatus dovrebbe restare sui 5cm.
Va bè...mi metterò a studiare ;-)

alegiu 13-11-2012 20:32

Se li trovassi e se ti piacciono potresti provare i bryaninops natans solo che si trovano raramente

Se ne era parlato qui:
http://114.12.168.109.dsl.static.ip.kpnqwest.it/showthread.php?t=373939

Sent from my iPhone using Tapatalk

jackburton 13-11-2012 20:38

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061932275)
Se li trovassi e se ti piacciono potresti provare i bryaninops natans solo che si trovano raramente

Se ne era parlato qui:
http://114.12.168.109.dsl.static.ip....d.php?t=373939

Sent from my iPhone using Tapatalk

molto particolari...forse troppo ;-) grazie comunque per il consiglio. Magari mi appassiono e vedo se in negozio riescono a procurarmene

garth11 13-11-2012 21:14

Occhio che saltano

erisen 13-11-2012 22:50

jackburton prendi un bel gobidino, chi te lo fa fare a complicarti la vita col synchiropus ;-)!

proprio Iapo mi aveva detto in mp di avere una bavosetta rossa stupenda e rara, ma ora non ricordo il nome... dovremmo chiederglielo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10338 seconds with 13 queries