AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   montipore "confuse" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401885)

Ink 11-11-2012 00:39

interessante...
quando lo finisci, cambia sale ;-)

continua ad integrare K e vediamo se cambia qualcosa...

Snake110 11-11-2012 02:17

...era già in programma la prova di un sale diverso alla fine di questo secchio.....

tuttavia non so che pensare a proposito del valore del potassio...
anche il test mi sa che non è precisissimo!

Prova a dare un'occhiata a questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398116

Ink 11-11-2012 10:00

ho già fatto io la prova. Soluzione nota 390mg/l di potassio, il test legge 370.
Però tu hai 310, bene che vada sarebbe 330... piuttosto basso... e con nutrienti bassi, le montipore sono le prima a soffrire una carenza di K.

Snake110 17-11-2012 22:20

situazione stabile in vasca:
tutti i coralli continuano a crescere e le montipore non danno nessun segnale di risveglio! a
solo una digitata spolipa un po di più rispetto la settimana scorsa.... ma solo nelle parti rivolte verso il basso (non credo gli dia fastidio la luce... piuttosto può essere un problema di corrente?)

ho fatto un giro accurato di test e questi sono i risultati:
salinità 3,6% temp. oscilla tra 23,9 e 26,4
KH6,2 Ca 430/440 Mg 1400 K 350 NO3 0,00 PO4 0,00

- Abbasserò gradualmente la salinità per riportarla a 3,5%
- Ho finito test e integratore di Potassio e non sono mai riuscito a misurare un valore superiore a 350mg/l non so per colpa chi! (mi consigliate un buon integratore)
- Cosa ne pensate della mia triade? forse il magnesio è troppo alto e il Kh basso? Questi valori possono dar noia alle montipore?
- Questa settimana ho alimentato pesci col secco e coralli con una fiala di Reef booster diluita in 40 ml di acqua che ho suddiviso in 4 dosi da 10 ml (e devo dire che tuttti sembrano aver gradito)

Ink 18-11-2012 09:52

ma con cosa integravi K?

penso ci siano varie marche che possano andare bene... quello della redsea (ma che non contiene abbastanza potassio) è abbastanza concentrato.

Snake110 18-11-2012 13:14

usavo l'integratore OCEANLIFE!

ma per il resto, come ti sembrano gli altri valori?

...il magnesio era un pezzo che non lo misuravo ed è stata una sorpresa trovarlo così alto!
lascio tutto così?
Anche il KH è sempre stabile a quel valore.... arriva max a 6,5 (test Red Sea)

Oggi pomeriggio passerà un mio amico (che tra l'altro usa il mio stesso sale... nel senso che abbiamo diviso il secchio) e credo che manderò in pensione da lui qualche montipora visto che lui ha in vasca su questo tipo di animali crescite e colate spettacolari!
Nella sua vasca (illuminata a LED) KH e CA sono molto alti e forse ha anche un po' di NO3 e PO4
Sono curioso di fare questa prova.... tanto da me sembrano solo lentamente lentamente deperire.... #24#24

Ink 18-11-2012 16:07

integrerei lentamente il kh e facendo abbassare Ca e Mg. Cambierei test del kh, usando salifert.
Per il resto proseguirei ad integrare K.

denisV89 18-11-2012 23:00

le mie montipore, digitate e foliose crescono molto e hanno un bel colore fuorche la digitata viola che non ne vuole sapere di colorarsi rimanendo pallida e non cresce, ho iniziato a dosare potassio ed ho notato qualche leggero cambiamento nella crescita.. staremo a vedere nelle prossime settimane che accade


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09883 seconds with 13 queries