![]() |
effettivamente seachem poteva avvertire... l'excel non lo citano nemmeno nell'aquavitro... #24
|
Quote:
Quote:
|
A completamento di quanto detto sopra, per chi non abbia avuto la pazienza di tradurre la discussione sopra citata, faccio notare che emerge che in Mineralize è presente una fonte di carbonio sotto forma di gluconato di calcio oltre a fonti ionici di Ca e Mg; l'azienda assicura che se usati in concomitanza i prodotti assicurano giusto apporto di carbonio.
http://www.aquavitro.com/GluconateBenefit.html per quanto riguarda la presenza di Manganese Mobildeno e Boro mi pare di aver capito siano presenti in tracce in Envy (acido borico) e che l'azienda si riserva nelle prossime produzioni di segnalarlo agli hobbisty in etichetta. |
mmm... preferisco il flourish a sto punto...
|
Quote:
Pertanto avendo chiesto personalmente ed esplicitamente se era lecito utilizzare il seachem excell in combinazione con la nuova linea aquavitro, posso affermare che la risposta è stata positiva. Mi e' stato confermato che non esiste al momento un prodotto migliore dell'excell e che nella nuova linea anche se non e' previsto puo' essere integrato con migliori risultati. il problema di base e' che questa linea tende a semplificare le cose ai meno esperti ma per ottenere buoni risultati l'excell e' essenziale a mio parere. perche mantiene in soluzione il ferro per piu tempo e svolge come tutti sapete diverse azioni sia come nutriente che come mezzo di contrasto per le alghe e aiutando a rimuovere il ferro gluconato che si deposita nel fondo. personalmente sto testando con la collaborazione della seachem stessa tutta la linea come da protocollo e la trovo migliore per alcuni aspetti rispetto alla vecchia. sopratutto l'envy a mio parere e' un prodotto migliore rispetto al fluorish e il trace non ho mai avuto carenze. inoltre con questa linea risulta impossibile avere carenze di potassio visto che lo si dosa con ogni prodotto. |
parlando sempre del protocollo aquavitro, se non usassi mineralize e carbonate (perché non uso l'acqua d'osmosi) e neanche synthesis e activate (perché non ho mancanza di N e P) il protocollo rimanente, cioè envy e propel, è sempre valido oppure c'è rischio di riscontrare qualche carenza il potassio in primis?
p.s. scusate dell'OT ma visto che si parla sempre del nuovo protocollo seachem ho pensato di farla qui la mia domanda. |
Quote:
|
ecco... anche il premier se si usa acqua osmotica non serve visto che è un biocondizionatore?!
|
dove si compra la linea acquavitro?
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl