AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che pianta è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401774)

Wingei 09-11-2012 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Amleen (Messaggio 1061924474)

Comunque ho notato che Egeria cambia non poco la morfologia in base alle condizioni di coltivazione.. Basta solo vedere i diversi steli nelle foto di max1850, nella prima foto si distinguono verticilli con 3 foglie nello stelo di sinistra.

Ciao

Non c'entrano solo le condizioni di coltivazione... io in un solo acquario ho notato varie forme (steli con 3 foglie per verticillo, steli ricoperti da foglie ma con foglie piccole o al contrario grosse, foglie ricurve o dritte, colore verde scuro o verde chiaro...), e spesso queste differenze di forma le riscontro non in esemplari diversi, ma tra una ramificazione e l'altra!

max1850 09-11-2012 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061924443)
Quote:

Entropy, per Elodea intendi la Canadensis?
Sì #36#

Quote:

Confusione anche con questi nomi, Egeria Densa ed Elodea Densa sono la stessa cosa?
Sì. Elodea densa è il vecchio nome dell'Egeria densa.

Quote:

Se una pianta ha sia verticilli con 3 foglie che con 4, a tuo/vostro parere cos'è? Dovrebbe essere Egeria Densa..
Quasi sicuramente Egeria densa.


Ecco bravissimi... I verticilli delle mie piantine hanno alcuni 3 foglie, altri 4, poi alcune hanno foglie verde chiaro altre verde scuro... Quindi dopo tutta questa pappardella siamo sicuri che si tratta di Egeria Densa? :-))

mik123 09-11-2012 18:23

Si l'accendiamo! è egeria densa:-)
Ciao

max1850 10-11-2012 09:49

OK, grazie a tutti e... alla prossima! #70

Enza Catania 10-11-2012 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061924632)
Quote:

Originariamente inviata da Amleen (Messaggio 1061924474)

Comunque ho notato che Egeria cambia non poco la morfologia in base alle condizioni di coltivazione.. Basta solo vedere i diversi steli nelle foto di max1850, nella prima foto si distinguono verticilli con 3 foglie nello stelo di sinistra.

Ciao

Non c'entrano solo le condizioni di coltivazione... io in un solo acquario ho notato varie forme (steli con 3 foglie per verticillo, steli ricoperti da foglie ma con foglie piccole o al contrario grosse, foglie ricurve o dritte, colore verde scuro o verde chiaro...), e spesso queste differenze di forma le riscontro non in esemplari diversi, ma tra una ramificazione e l'altra!

mi pare di avere letto qualcosa a tale riguardo...credo il termine sia "Anisofillia"

http://www.actaplantarum.org/glossar...ew.php?id=1130

magari chiediamo lumi ai botanici presenti ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08742 seconds with 13 queries