AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 80 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400949)

dinnox 07-11-2012 17:22

Grazie a tutti, cercherò di seguire i consigli...per la fauna non saprei come fare, se non allestire un altro acquario più adatto agli ospiti "non compatibili"..paradossalmente gli unici che potrei dare via sono i guppy

Valerio..non ho parametri di riferimento in quanto è la prima volta che ho a che fare con acquari, ma mi pare che vada abbastanza bene, le piante crescono e non ho più grossi problemi di alghe

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061918010)
Quote:

Mi chiedevo inoltre se c'è qualche accorgimento per rendere più "cespugliose" le microsorum
si, cambiare varietà di microsorum, quella che hai cresce proprio cosi ;-)
per le macchie nere la causa è la durezza e di conseguenza il ph, che probabilmente è superiore a 6.8
se hai intenzione di mantenere quelle piante, non necessiti di altra luce, ci sono molte varietà di anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e altre epifite che puoi utilizzare senza cambiar nulla

molto interessante...ho la pteropus, vero? quindi dovrei cercare di modificare i valori dell'acqua...in pratica, se non erro potrei intervenire aggiungendo CO2 (e abbassando di conseguenza il pH) o cercare di abbassare la durezza (tagliando con osmotica?) e di conseguenza abbassare il ph...giusto?

domani andrò alla ricerca di qualche pianta nuova da inserire, intanto

guppyhobby 07-11-2012 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Il Molesto (Messaggio 1061916627)
Ciao!vasca carina complimenti e sono sicuro che con qualche pianta e un bel legnozzo riuscirai a renderla ancora piu bella!!
Domanda: posseggo pure io la medesima vasca come ti trovi con la scarsa illuminazione di serie? le piante crescono comunque in salute?

scusami se mi intrometto nella discussione, anche io ho il vostro stesso acquario, ed ho modificato la plafoniera mettendo un nuovo ballaster 2 x 24 W per neon t5. le mie piante con la lamopada in dotazione non mi andavano avanti e se la tenevo accesa di più delle 8 ore avevo problemi di alghe. provate a modificarla non è difficile e se volete vi posso dare una mano

Jessyka 07-11-2012 19:33

Quote:

Originariamente inviata da dinnox (Messaggio 1061920288)
Grazie a tutti, cercherò di seguire i consigli...per la fauna non saprei come fare, se non allestire un altro acquario più adatto agli ospiti "non compatibili"..paradossalmente gli unici che potrei dare via sono i guppy

Valerio..non ho parametri di riferimento in quanto è la prima volta che ho a che fare con acquari, ma mi pare che vada abbastanza bene, le piante crescono e non ho più grossi problemi di alghe

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061918010)
Quote:

Mi chiedevo inoltre se c'è qualche accorgimento per rendere più "cespugliose" le microsorum
si, cambiare varietà di microsorum, quella che hai cresce proprio cosi ;-)
per le macchie nere la causa è la durezza e di conseguenza il ph, che probabilmente è superiore a 6.8
se hai intenzione di mantenere quelle piante, non necessiti di altra luce, ci sono molte varietà di anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e altre epifite che puoi utilizzare senza cambiar nulla

molto interessante...ho la pteropus, vero? quindi dovrei cercare di modificare i valori dell'acqua...in pratica, se non erro potrei intervenire aggiungendo CO2 (e abbassando di conseguenza il pH) o cercare di abbassare la durezza (tagliando con osmotica?) e di conseguenza abbassare il ph...giusto?

domani andrò alla ricerca di qualche pianta nuova da inserire, intanto

Attento, intanto considera che i valori vanno regolati in base ai pesci, e non alle piante. :)
A meno di fare un altro tipo di allestimento...
E poi se usi osmosi non abbassi il Ph, ma solo le durezze. Abbassando il KH rendi solo più instabile il ph, quindi più incline ad abbassarsi.
Se dovessi cambiare i valori quindi dovrai usare CO2 e osmosi, insieme.

Per i pesci comunque esiste un mercatino intenro molto seguito...sarà piuttosto facile darne via qualcuno. :)

briciols 07-11-2012 23:57

Io mi fermerei ed inizierei a capire la fauna che vuoi tenere e dopodiche agisci di conseguenza sia sulle piante che sull'illuminazione .
La fauna va rivista e lo hai detto tu stesso, prova a mettere degli annunci sul mercatino riuscirai con facilità a sistemare i tuoi pesci e a trovarne di nuovi ;)

dinnox 09-11-2012 17:53

agghiacciante:

ho fatto il test di pH e KH con i reagenti (askoll):

pH: 8,4
KH: 8

per ulteriore controprova ho esaminato l'acqua del rubinetto:

pH: 8,4
KH: 8,5

Il Molesto 09-11-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da guppyhobby (Messaggio 1061920499)
Quote:

Originariamente inviata da Il Molesto (Messaggio 1061916627)
Ciao!vasca carina complimenti e sono sicuro che con qualche pianta e un bel legnozzo riuscirai a renderla ancora piu bella!!
Domanda: posseggo pure io la medesima vasca come ti trovi con la scarsa illuminazione di serie? le piante crescono comunque in salute?

scusami se mi intrometto nella discussione, anche io ho il vostro stesso acquario, ed ho modificato la plafoniera mettendo un nuovo ballaster 2 x 24 W per neon t5. le mie piante con la lamopada in dotazione non mi andavano avanti e se la tenevo accesa di più delle 8 ore avevo problemi di alghe. provate a modificarla non è difficile e se volete vi posso dare una mano

Davvero avevi problemi di alghe con una cosi scarsa illuminazione?? comuqnue anche io pensavo di modificare l'illuminazione ma poi ho deciso di metterci dei pesci che prediligono una bassa illuminazione,,allora anubias e via!!hehehe grazie comunque per la proposta di aiuto,ma hai tolto il coperchio o hai inserito i t5 nel coperchio?

dinnox 09-11-2012 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Il Molesto (Messaggio 1061925207)
Quote:

Originariamente inviata da guppyhobby (Messaggio 1061920499)
Quote:

Originariamente inviata da Il Molesto (Messaggio 1061916627)
Ciao!vasca carina complimenti e sono sicuro che con qualche pianta e un bel legnozzo riuscirai a renderla ancora piu bella!!
Domanda: posseggo pure io la medesima vasca come ti trovi con la scarsa illuminazione di serie? le piante crescono comunque in salute?

scusami se mi intrometto nella discussione, anche io ho il vostro stesso acquario, ed ho modificato la plafoniera mettendo un nuovo ballaster 2 x 24 W per neon t5. le mie piante con la lamopada in dotazione non mi andavano avanti e se la tenevo accesa di più delle 8 ore avevo problemi di alghe. provate a modificarla non è difficile e se volete vi posso dare una mano

Davvero avevi problemi di alghe con una cosi scarsa illuminazione?? comuqnue anche io pensavo di modificare l'illuminazione ma poi ho deciso di metterci dei pesci che prediligono una bassa illuminazione,,allora anubias e via!!hehehe grazie comunque per la proposta di aiuto,ma hai tolto il coperchio o hai inserito i t5 nel coperchio?

si si, probabilmente anche dovuto al troppo cibo, e alle microsorum (regalatemi) che erano già attaccate dalle alghe quando le ho messe (scoperto dopo).

la modifica alle luci come ti consigliavano si effettua nello stesso coperchio, è già predisposto per ospitare due T5

jackrevi 10-11-2012 12:44

Miraccomando aggiusta la fauna ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10004 seconds with 13 queries