AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Vetro di fondo, sotto o dentro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400859)

paolo.bernardi 06-11-2012 11:30

La pressione esercitata sui vetri e' in Funzione dell'altezza
Con i tuoi 35 cm non gli fai nemmeno il solletico ai cristalli da 15 mm
Se il tuo babbo non fa il vetraio io valuterei anche una riduzione di spessori


A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

Pirlocefalo 06-11-2012 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061917184)
Quote:

Originariamente inviata da Cenestino (Messaggio 1061917040)
Scusate l'intromissione.....
Io ho i vetri laterali appoggiati sul fondo... Devo preoccuparmi?
Vasca 80x50x50 artigianale.
Spessore dei vetri 12 mm

No , per acquari piccoli non c'è problema ;-) dormi pure tranquillissimo.

Stra-quoto Abra, Cenestino con le misure da te scritte e uno spessore di 12mm non fa differenza!!! Nel mio caso iniziavano a venirmi dei dubbi perchè è la prima vasca lunga 1200mm e quindi il discorso cambia :-))


P.S. ci tengo comunque a precisare che siete sempre tutti gentilissimi e prima o poi mi toccherà offrire un caffè a tutti man mano che vi incontrerò a qualche fiera o evento.... perchè senza il vostro aiuto sarei fritto!!! ah ah ah ah (azz, però facendo due conti.... se moltiplico il costo di un caffè per il numero di utenti che mi hanno aiutato qui sul forum dal 2009 ad oggi, finisco a vivere sotto i ponti #24#06#rotfl#)

BASQUIAT 06-11-2012 13:11

se vuoi stare tranquillo potresti fare solo il fondo leggermente più spesso, ma concordo con quello che ti hanno scritto tutti... ma 35cm di colonna d'acqua nn è bassina? è per un marino?

Pirlocefalo 06-11-2012 13:18

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1061917195)
La pressione esercitata sui vetri e' in Funzione dell'altezza
Con i tuoi 35 cm non gli fai nemmeno il solletico ai cristalli da 15 mm
Se il tuo babbo non fa il vetraio io valuterei anche una riduzione di spessori


A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

In effetti Paolo, devo ammettere che ho cambiato gli spessori e domani andrò a ritirare i vetri laterali da 12mm e solo il vetro di fondo da 15mm :-))

(in effetti non ho il babbo vetraio... ma mi servo spesso in una vetreria di amici :-D )

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061917350)
se vuoi stare tranquillo potresti fare solo il fondo leggermente più spesso, ma concordo con quello che ti hanno scritto tutti... ma 35cm di colonna d'acqua nn è bassina? è per un marino?

...in effetti è per un progetto marino un po' particolare :-)) ...se mi riesce sarà un piacere postare le foto!!! #70

BASQUIAT 06-11-2012 13:28

amo anke io le vasche basse e lunghe ma 35 di altezza avrai una colonnna d'acqua max di 32-33cm stando veramente al limite....okkio percè poi dopo potresti avere porblemi con le pompe di movimento...

Cenestino 07-11-2012 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061917184)
Quote:

Originariamente inviata da Cenestino (Messaggio 1061917040)
Scusate l'intromissione.....
Io ho i vetri laterali appoggiati sul fondo... Devo preoccuparmi?
Vasca 80x50x50 artigianale.
Spessore dei vetri 12 mm

No , per acquari piccoli non c'è problema ;-) dormi pure tranquillissimo.

Ti ringrazio Abra.... si dormirò sicuramente più tranquillo :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07802 seconds with 13 queries