AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consigli vari... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400802)

VastaxSound 07-11-2012 00:30

Dave81 La anubias e la ceratophillum stanno benissimo, è il pratino l'unico ad essere infestato, mi consigli di potare? Comunque nonostante le alghe il pratino getta nuove piantine quindi non mi sembra molto sofferente. Una bella potatura mi sarebbe d'aiuto nel rimuovere le alghe.
Dario.blu Per ora sto tenendo del ceratophillum galleggiante così da schermare un po la luce…faccio bene?
Sto riprendendo la fertilizzazione giornaliera 1 goccia al giorno.
Quella settimanale l'ho ripresa (dimezzata) 2 settimane fa.
Per quanto riguarda i test appena le mie finanze permetteranno li comprerò…
Per ora ho dei Test Aquili a reagente ovviamente.
Conoscevo la legge del Barile, (ovviamente ne ho letto qualche riferimento qui nel forum, nessuno studio di tipo specialistico) sospendere la fertilizzazione è stato un errore banale purtroppo :(
I valori della mia acqua di rubinetto sono GH19 KH 20 PH8 (ultima misurazione fatta nell'estate)
Stasera preso dai dubbi ho misurato l'acqua osmotica che compro.
Il GH è diventato verde a 3 mentre prima era di un colore indefinito…
Idem per il Kh che è diventato di un colore arancio a 5.

Amleen Credo che la via di mezzo possa essere portare il PH a 7 o 7,5.
Quale animale o pianta stenterebbe? I daino da quello che ho letto tollerano da 7 a 8…
Per la co2 sto avendo dei problemi nella continuità della fuoriuscita, l'erogazione si ferma anche se c'è ancora gel…

Ringrazio tutti per le risposte, quindi ricapitolando sto rimuovendo le alghe a mano,
sto lasciando il ceratophillum galleggiante per schermare la luce e assorbire nutrienti.
Domani potatura del pratino e rimozione ulteriore delle alghe.
Inoltre secondo voi faccio bene a fare i cambi con 3 litri osmosi e 1 di rubinetto?
Ho notato comunque che rispetto all'ultimo test fatto a settembre Il GH e il KH sono saliti di 3 punti anche se non ho nessuna pietra calcarea o altro in acquario…Il commerciante mi sta taroccando l'acqua?

Dario.Blu 08-11-2012 20:50

Un acqua "RO" con valori GH 3 e KH 5 non è un' acqua osmotica. L'acqua osmotica ha valori pari a 0 o prossimi.


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Amleen 09-11-2012 00:52

Quote:

Originariamente inviata da VastaxSound (Messaggio 1061919035)
Amleen Credo che la via di mezzo possa essere portare il PH a 7 o 7,5.
Quale animale o pianta stenterebbe? I daino da quello che ho letto tollerano da 7 a 8…
Per la co2 sto avendo dei problemi nella continuità della fuoriuscita, l'erogazione si ferma anche se c'è ancora gel…

Ciao,

allora è vero che nelle varie schede il pH ideale per questi Danio viene indicato tra 7 e 8, per quel poco che ne so sanno meglio nella parte superiore di questi valori (7,5 in su); il punto è che per come vedo io il modo di gestire un acquario, ci vuole un equilibrio in tutte le cose, faccio un esempio pratico:

tu hai molta luce, ma piante poco esigenti (o forse poche piante in generale, hai una panoramica dell'acquario?) ovvero Anubias e Ceratophyllum, che starebbero bene anche con i tuoi valori attuali, poca/nessuna Co2, poca/nessuna fertilizzazione, e anche meno luce.

L'unica pianta che beneficerebbe davvero di così tanta luce è il pratino (è Eleocharis Parvula?), che però allo stesso tempo gradirebbe anche una concentrazione ben più elevata di Co2 (il che però ti porterebbe ad abbassare i valori più di quanto andrebbe bene per la fauna) e un buon fondo. Di conseguenza probabilmente non trova le condizioni ideali per crescere al meglio, e quindi è più facilmente soggetta ad un'infestazione algale, che a sua volta è dovuta a uno squilibrio tra luce/co2/nutrienti/piante.

Perdonami i giri di parole, ma spero di essermi fatto capire :-) Per farla breve, anche aumentando la Co2 per abbassare il pH a 7,5 non arriveresti a una concentrazione elevata.. E da questo deriva il discorso che ti facevo nella risposta precedente, di dover "scegliere" un certo tipo di gestione.

Riguardo all'acqua osmotica, come dice Dario.Blu, valori così distanti dallo 0 indicano una cattiva acqua.. A dire il vero mi sembra strano che sia nell'acqua di rete che quella osmotica misuri sempre KH più alto del GH, i test sono buoni?

In ogni caso potresti provare a mantenere i valori che hai ora e portare il pH intorno a 7,5 e nel frattempo rimuovi a mano quante più alghe possibili. Purtroppo con la Co2 a gel ho esperienza anche io, e quasi mai si riesce ad avere un'erogazione costante..

Facci sapere ;-)

VastaxSound 10-11-2012 02:14

Cercherò un altro posto dove prendere l'acqua, ma non sono sicuro che quella che ho sia di quei valori, perchè a 3 gocce sono riuscito a vedere bene il colore mentre prima non riuscivo. I test sono a reagente, Aquili.
Amleen Il tuo discorso l'ho capito e a dire il vero l'avevo gia pensato ma credevo che un compromesso potesse andare bene.
Purtroppo ho fatto queste scelte perchè avevo una certa fissa per l'acquario con il pratino (eleocharis parvula) e qualche pesce molto piccolo...Magari adesso avrei fatto un bettaio.
Ci proverò ancora e vedo se riesco ad ottenere un equilibrio ovviamente mettendo al primo posto i pesci e quindi mai sotto il 7 di PH, preferibilmente 7.5
Adesso posto una foto d'insieme ma negli ultimi giorni esteticamente è peggiorato parecchio perchè sto lasciando crescere la ceratophillum a dismisura. Ho ricominciato lentamente la fertilizzazione giornaliera e non vorrei creare squilibri.

Inoltre ho potato una parte del pratino per vedere la reazione. Magari se potete consigliarmi qualche altra pianta per lo sfondo a destra ve ne sarei grato
http://s15.postimage.org/i6fjxpbrr/SAM_6174.jpg


I valori dell'acqua osmotica li ho misurati perchè rispetto all'ultimo test mi sono saliti GH e KH di 3 punti.

Amleen 11-11-2012 18:01

Beh speriamo che il negoziante non faccia apposta a vendere acqua osmotica non buona, ma che magari semplicemente abbia le membrane o altro esauriti..

Il test per il KH della Aquili ce l'ho anche io, e di solito prendo come buona la goccia che mi fa diventare l'acqua appena giallina, in pratica quando non è più completamente azzurra.

Comunque, io cercherei di sistemare i valori al meglio, e se possibile proverei a tenere solo la lampada da 21W in modo che illumini in modo più uniforme possibile tutta la superficie.. Visto che essendo 30lt lordi, saranno 20 - 25 netti e il rapporto w/lt è comunque sufficiente; continua a rimuovere più possibile le alghe a mano e aspetta..

Ciao

VastaxSound 12-11-2012 01:21

Grazie mille, adesso non mi resta che pazientare, spero di poter postare il mio acquario tra un paio di mesi finalmente libero dalle alghe e bello.
Inoltre ti vorrei chiedere cosa posso mettere sullo sfondo alla destra del tronco, magari qualcosa da legare per lascherare l'uscita del filtro. avrei pensato di potare la anubias ma se posso cambiare per dare più varietà meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10143 seconds with 13 queries