| Metalstorm | 
			05-11-2012 13:43 | 
		 
		 
		 
		
		
		
	Quote: 
	
	
		
			 
			
				
					Originariamente inviata da vincenzo.pitrelli
					(Messaggio 1061914519)
				 
				
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
 
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),  
 
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi  e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
 
Ti consiglio di leggere anche questo articolo:  http://www.cichlidae.com/article.php?id=42&lang=it
un articolo molto interessante e ti potrebbe far scoprire molte cose nuove sui ciclidi 
 
se hai altri dubbi chiedi pure.
 
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene  ;)  
			
			 
		 | 
	 
	 
 
per cortesia, evitiamo di dire nomi di pesci a caso, grazie ;-)
 
Non si scherza con gli africani: hai consigliato pesci improponibili per quella vasca (venustus, auratus, tropheus e tetrocephalus fanno delle stragi in quei litri per via dell'aggressività....le frontosa e gli electra sono gregari e troppo grossi per quella vasca)....gli unici adatti sono i leleupi e i julidochromis
 
la aulonocara nyassae non esite nemmeno in commerci, anzi si dubita pure che esista davvero in natura (l'unico eseplare rinvenuto è quello usato per la descrizione scentifica della specie!)...dal punto di vista commerciale è un nome vecchio come il cucco, sotto cui venivano importate per lo più le Aulonocara stuartgranti (che per questa vasca andrebbero bene)
 
Tornando alla popolazione, il tanganica è una buona scelta, anche per i comportamenti particolari e divesrificati che puoi osservare....oltre ai pesci già citati, puoi pensare anche ai paraciprychromis nigripinnis, ai neolamprologus multifasciatus o simili....opppure a una vasca monospecifica per una colonia di Neolamprologus del "gruppo brichardi" (brichardi, pulcher o heliantus...ovviamente una specie sola)
 
nel malawi, si può fare ma le specie sono davvero poche...l'accoppiata classica è trio di Aulonocara stuartgranti con trio/quartetto di labidochromis caeruleus o perlmutt  
	 |