AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario: Askoll Pure XL Black 94L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400567)

DavideNabbo 04-11-2012 11:23

metti la lana dove puoi toglierla subito, deve essere la prima a filtrare poi le spugne , ultimi i cannoli.
Per le piante richieste dalla mogliera la luce è pochina.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

giancarlo76 04-11-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da DavideNabbo (Messaggio 1061912789)
metti la lana dove puoi toglierla subito, deve essere la prima a filtrare poi le spugne , ultimi i cannoli.
Per le piante richieste dalla mogliera la luce è pochina.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Ok, ho visto, studio subito per la luce aggiuntiva, poi posterò le foto della soluzione.#70

DavideNabbo 04-11-2012 13:11

Solo non voglio far passare il messaggio che bisogna sempre aumentare la luce...
Non è un must, per quelle piante che hai scritto te ne serve di più, ma si fanno belle cose anche con poca luce.

Piuttosto è essenziale che quella che già c'è sia quella corretta, a tal proposito controlla la temperatura colore del neon che hai che non deve superare i 6500k= day light

Per come sei messo ora potresti provare con la ludwigia che è piu facile e meno esigente in fatto di luce e fertilizzante.
Non assumerà il colore rosato tipico di una forte illuminazione ma pure che sta sul verdino brutta non è.

daniele68 04-11-2012 14:48

Quote:

La lunghezza è solo 76 cm, e molti qui sul forum considerano i caracidi adatti ad acquari di un metro minimo di linghezza perché "grandi nuotatori"... in realtà, vivendo in "stagni" e non nel corso del fiume, non richiedono spazi immensi e tendono a essere piuttosto statici se non abbinati a pesci più grandi, quindi potrebbe andar bene lo spazio che gli fornisci se non aggiungi troppe decorazioni e piante ingombranti.
Wingei, su quali fonti affermi ciò?

giancarlo76 04-11-2012 14:55

Quote:

Originariamente inviata da DavideNabbo (Messaggio 1061913041)
Solo non voglio far passare il messaggio che bisogna sempre aumentare la luce...
Non è un must, per quelle piante che hai scritto te ne serve di più, ma si fanno belle cose anche con poca luce.

Piuttosto è essenziale che quella che già c'è sia quella corretta, a tal proposito controlla la temperatura colore del neon che hai che non deve superare i 6500k= day light

Per come sei messo ora potresti provare con la ludwigia che è piu facile e meno esigente in fatto di luce e fertilizzante.
Non assumerà il colore rosato tipico di una forte illuminazione ma pure che sta sul verdino brutta non è.

Grazie per le info, la lampada di serie è:
42x4,5 cm Potenza: 36 watt
6400 K
2320 lumen
2G11 con risparmio energetico B


L'eventuale aggiuntiva, la voglio inserire nello spazio della plafoniera stagna, ho circa disponibili 30cm x 5

Banduss 04-11-2012 15:35

Ho anch'io un Pure XL e con l'aggiunta di CO2 faccio crescere praticamente di tutto con successo,
escluse le piante rosse e i pratini.
Al posto dei carboni ho messo un sacchetto di Sera mini Siporax.
Il filtro non è il massimo ma fino ad ora non ho avuto problemi.
Ciao.

giancarlo76 04-11-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Banduss (Messaggio 1061913309)
Ho anch'io un Pure XL e con l'aggiunta di CO2 faccio crescere praticamente di tutto con successo,
escluse le piante rosse e i pratini.
Al posto dei carboni ho messo un sacchetto di Sera mini Siporax.
Il filtro non è il massimo ma fino ad ora non ho avuto problemi.
Ciao.

Ciao,
ho visto la foto del tuo acquario. Bello!
L'impianto a CO2 è quello della Askoll? Per i ricambi delle bombole CO2 vanno bene eventualmente anche quelle "usa e getta" di altre marche?.

giancarlo76 04-11-2012 22:40

Mia moglie ha colpito-:33: alternanthera rosaefolia.

http://s12.postimage.org/ltruw79c9/DSC_0115.jpg

Urge CO2 e lampada aggiuntiva#70!

Banduss 05-11-2012 19:44

Si, l'impianto CO2 è quello della Askoll.
Per le bombole ho sempre usato quelle della Askoll ma penso vadano bene anche Aquili e quelle
universali.
http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-6186.html

giancarlo76 14-11-2012 15:05

Qualche piantina in più
 
In attesa della maturazione dei filtri, ecco qualche piantina in più:

http://s16.postimage.org/xjtudxtsh/DSC_0124.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10625 seconds with 13 queries