AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Trochogaster (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400491)

rox 07-11-2012 10:07

Ciao, come ti hanno detto non si chiamano più Trichogaster ma Trichopterus :-)

Io prenderei intanto pesci della stessa specie (ma sessi differenti) e poi riempirei la vasca di nascondigli ;-)

Marbisca 07-11-2012 19:32

In questo istante è molto importante chiamarli trichogaster o trichopterus? Non capisco se parliamo di pesci o si fa semantica. Comunque sono due trichopterus.


Marcello

mik123 08-11-2012 16:31

Non è che si fa semantica. Semplicemente si chiamano le cose (in questo caso le specie) con il loro nome.
Se uno ora chiede informazioni sugli attuali Trichogaster gli si risponde dando informazioni su quello che prima era il Colisa.
Se uno chiede informazioni sul Trichopodus gli si risponde dando informazioni sui Trichopodus.
Ciao

Marbisca 08-11-2012 16:54

Io ho parlato di un leeri e di quello giallo di cui non sono sicuro. Detto questo, tu cosa mi dici oltre alla semantica?


Marcello

mik123 08-11-2012 23:37

Hai due pesci di specie diversa. Uno è un Trichopodus leeri, uno è un Trichopodus trichopterus.
E' abbastanza normale che si rompano le scatole a vicenda.
Come consigliato da rox poco più su prendi pesci della stessa specie, quindi leeri o trichopterus. Quanto è grande la vasca?
Ciao

Marbisca 10-11-2012 12:48

La vasca é da 110 litri. Non sono lotte furibonde, e poi sono strane, il leeri punzecchia l'altro e quindi l'altro scappa, ma non gli fa male e lui torna immediatamente,e succede quasi unicamente quando gli do da mangiare. In altri momenti stanno vicini e per assurdo sembra che si scambino effusioni....


Marcello

Marbisca 10-11-2012 21:30

E normale secondo voi che mangino le piante?


Marcello

ivan zucca 73 12-11-2012 20:45

io ho diversi tricohpterus e il maschio è molto tranquillo ma se si accoppia allora vedrai il suo vero carattere!Difenderà il nido e gli avannotti senza sosta.Quello di inseguire la femmina lo farà per un periodo se te la stressa troppo inserisci qualche altro esemplare cosi da darle respiro

Marbisca 15-11-2012 20:28

Considera che il leeri maschio insegue il trichopterus femmina. Che dite se aggiungo un maschio un sesso opposto per entrambe le specie?
L'inseguimento avviene soprattutto durante il pasto. La cosa incredibile è che siil trichopterus scappa ma ogni tanto si lascia anche mordicchiare mentre mangia, certo un po' infastidito.... Ci tengo a dire che non presenta nessun tipo di lesione...
Marcello

ivan zucca 73 15-11-2012 21:39

per conto mio potresti anche inserire un maschio visto che la vasca ha una buona capienza il problema sarà se anche questo si mette a stressare la femmina cosi saranno in due!Con più esemplari femmine si dividono anche lo stress per queste attenzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06937 seconds with 13 queries