AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   dopo tanto dolce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399929)

miccoli 02-11-2012 15:01

salve ragazzi :D
ho acquistato poco fa' un faretto alogeno valex da 400/max 500 w con attacco rx7 :-))
la sede dell attacco lampada è in porcellana...mi confermate che è compatibile con la hqi 70w?
intanto sto provvedendo a cercare ballast e accenditore(meglio se integrato) e(non credo sia indispensabile) il condensatore di rifasamento,che a detta di molti allunga di un po la vita del bulbo, ma in termini di resa è ininfluente
tra oggi e domani svuotero' l askoll in questione ,una bella ripulita con acqua e aceto e studiero' dei supporti per il faretto,a meno che non decida di fissarlo a muro
intanto volevo ingegnarmi per un osmoregolatore, dato che le soluzioni goccia a goccia o per caduta ,non mi soddisfano appieno..pensate sia utile fare un pozzetto in vasca , antionda per l alloggiamento del galleggiante?
ho trovato qualche progetto fai da te on line...sto studiando,ma se avete qualche link buono ve ne saro' grato
per quanto riguarda le rocce ,quando sara' il momento,me ne procurero' dal buon Piccinelli..
il rifrattometro l ho trovato su ebay con atc a buon prezzo,,mentre lo schiumatoio lo mettero' poi se decidessi di mettere pinnuti...che altro mi serve oltre ai test?
grazie a tutti per le risposte :-))

Lorenzo56 02-11-2012 15:19

Ti linko un progetto, che prevede l'utilizzo di un interruttore galleggiante. E' veramente semplicissimo:
http://acquaportal.it/nanoportal/Art...re/default.asp
Che test hai preso? I migliori sono Salifert e Tropic Marine, evita quelli di marchi come Sera o Tetra.

Giuansy 02-11-2012 15:37

azz. letto solo ora .....premetto che come fobnte di illuminazione le hqi sono le migliori
l'unico problema è che scaldano tanto (parecchio) e per i nostri nano non è il max.
mi sa che (per la prox estate) devi cominciare a pensare alle ventoline ....

miccoli 02-11-2012 18:00

ventoline gia considerate:-))
per il link grazie dopo ci daro' un occhiata...per la compatibilita tra riflettore e hqi c'è nessuno che puo darmi conferme? :-))
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo..il venditore ebay ha risposto che l accenditore è integrato...tuttavia non mi ha parlato di condensatore di rifasamento che , per quanto ne so non è indispensabile...
domani svuoto le vasca e la ripulisco
:-))
p.s.
riallestire un dolce è stupendo, ma allestire ex novo un marino, senza avere la minima idea di cio che ne tirerai fuori è oltremodo eccitante :-D

miccoli 03-11-2012 12:13

dunque...
il link l ho visto e in effetti era chiaro come funzionasse..
ora devo vedere i singoli componenti e come piazzarli in vasca nella maniera piu funzionale..
altri spunti?
:-))

Lorenzo56 03-11-2012 13:00

Qui ne trovi parecchi. :-))

miccoli 03-11-2012 14:18

te ne sono grato :D
dopo mi metto a spulciare :-))

miccoli 03-11-2012 15:04

uhm..... #24
ne ho visti di diversi,che usavano diversi principi...
il piu affidabile pero',sembra essere quello con interruttore galleggiante che attiva la pompa
ora devo cercare i componenti in rete...
:-)

miccoli 03-11-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061909474)
azz. letto solo ora .....premetto che come fobnte di illuminazione le hqi sono le migliori
l'unico problema è che scaldano tanto (parecchio) e per i nostri nano non è il max.
mi sa che (per la prox estate) devi cominciare a pensare alle ventoline ....

Grazie Giuansy per l interessamento :-))
le ventoline sono gia considerate, ma la vasca ho deciso di allestirla in taverna,dove al max si arriva a 28°in estate(un estate tipo l estate scorsa)
cmq piuttosto che comprare una refrigeratore, compro un condizionatore e con lo stesso consumo raffreddo anche l ambiente :D
l hqi ha il miglior rapporto w/efficienza e quindi la scelta è ricaduta porprio su di lei
quindi solo molli potrei allevare in una colonna d acqua di 40 cm con la lampada in questione?
-34

Paolo Piccinelli 03-11-2012 19:27

Ragazzo, seguo in silenzio perchè ti stanno consigliando benissimo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10958 seconds with 13 queries