![]() |
Quote:
IMHO - a mio modesto avviso (In My Humble Opinion) |
Ahahajah
E io che pensavo fosse qualche nuovoetodo di gestione! Grazie |
Comunque tu decida di farla....... belle misure (200...160......#19#19#19#19).
Complimenti... e se la doterai di tecnica "giusta".... sarà sicuramente un successo. Ciao. #28 |
grazie gamberotto ,
E' un progetto a lungo termine e vorrei farlo insieme a voi ... passo passo come ho visto in alcuni post che sto leggendo. Stefano 66 secondo te se volessi mantenere i 2mt o 1.80 la profondita' giusta quale dovrebbe essere? 80 sarebbe sufficiente? e per l'altezza? se berlinese pensavo a 60 cm ma con dsb? Poi scusatemi mi sono letto parecchi post sull'acrilico ma non riesco a capire quale puo' esserepiu' o meno il prezzo al litro. Ho scritto alla seaplast per avere un preventivo ma nada risposta.... ciao e grazie |
A mio parere se fai 180x80x70 ti viene da paura sono 1000 litri precisi la illumini con 8 radion pro...mamma mia non voglio nemmeno pensare cosa te ne esce fuori cambierei solo illuminazione i led su una vasca del genere sono uno spreco#36#
|
grazie le misure mi piacciono molto anche se dovro' decidere di rivoluzionare completamente il soggiorno per farla profonda 80....
Per l'illuminazione devo decidere infatti anche sulle misure voglio decidere in base all'illuminazione che decidero'. Se non con i led come la illumineresti? lumenarc? grazie |
io la farei 160 x 65 x 65
cosi non dovrai modificare.. il soggiorno ci monti sù una bella plafo ATI 10 x 80 che secondo me i t5 al momento sono migliori dei led ;-) |
Quote:
|
Allora... per l'allestimento mi sto leggendo parecchia roba su ap. Sul dsb non so... ho sempre avuto berlinese inizialmente con sabbia che girava male poi tolta la sabbia aggiunta un po' di luce e migliorata la tecnica ho avuto buoni risultati. L'dea del DSB mi piace molto x' la questione minimale. In piu' leggendo i vari pos mi piace moltissimo l'idea reef ceramic incollato sui lati e sul posteriore mi domando se la profondita' di 65 non e' troppo peca non ho idea quanta profondita' porti via il reef ceramic su questo attendo consigli. Sulla misura vorrei riuscire a farlo piu' grande possibile xche' conoscendomi poi non mi acccontenterei di misure piccole e finirei con fare altre vasche in giro per la casa (come gia' successo in passato) questa volta vorrei averne una che mi soddisfi in toto.
ciao e grazie |
secondo con il reefkeramic perdi molto come profondità ... per la questione prezzo dipende molto dal tipo di vetro utilizzato ma solitamente l'acrilico è più conveniente sulle grandi dimensioni .... rimare sempre e tienilo ben presente la questione manutenzione ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl