AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   BB come e conviene? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399747)

ALGRANATI 31-10-2012 08:24

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061904645)
Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1061903638)
quello che e' il berlinese classico lo so' ,ora dopo aver avuto una vasca con Dsb ed una con berlinese puro mi interessava questo BB dove a quanto pare sia presente uno strato di almeno 5cm di sabbia

Ma BB e' l'acronimo di cosa?

BB=bare bottom=fondo nudo=SENZA sabbia come ha appunto scritto anthias ;-)

Ialao.....spiega spiega.#24

Paolo Piccinelli 31-10-2012 09:16

La sabbia nel berlinese originale c'era eccome. #36#

Mi ricordo che sul forum c'era anche un topic estremamente interessante sul berlinese "PURO" e su come si è evoluto... adesso lo cerco

Paolo Piccinelli 31-10-2012 11:28

era sul forum della concorrenza... #12

comunque, in soldoni, i "fondatori berlinesi" prevedevano un fondo di corallina fine alto circa 5 cm, cui deputare la nitrificazione, da affiancare alle rocce vive che chiudono il ciclo dell'azoto.

Il rapporto 1 kg di rocce/5 litri d'acqua non risulta nelle sacre scritture dei fondatori, ma è un rapporto che si è consolidato negli anni successivi.

Cosa che non sapevo, e che mi fa enorme piacere aver scoperto, è che l'illuminazione mediante HQi era l'unica presa in considerazione come parte integrante del metodo, poichè fortemente ossidante. :-)

ZON 31-10-2012 12:08

per forza come tubi c'erano solo i T8 e i led non esistevano nemmeno nel cervello degli scenziati...

ahah picci ..o usavano HQI (a 6500 gia erano blu ai tempi) o lampade alogene del menga

Paolo Piccinelli 31-10-2012 12:14

Quote:

ahah picci ..o usavano HQI (a 6500 gia erano blu ai tempi) o lampade alogene del menga
le conosco bene perchè le usavo nel dolce... HQI osram da 4.200 oppure 5.700°K oppure le mitiche HQL Philips o osram sempre da 4.200°K

"pure daylight"

ZON 31-10-2012 12:23

ho dei libri antichi sugli acquari di barriera dove consigliano fondo in corallina grossa ,sottosabbia e luci AZZURRE a 6500 gradi kelvin :-D per risaltare le fluorescenze dei coralli e dei pesci

foto sotto con un bel SARCO marrone..ahahah

Paolo Piccinelli 31-10-2012 12:24

pensa che io ho l'atlante di aquarium degli anni '80 che prescrive di montare uno specchio sul vetro posteriore "per aumentare la profondità della vasca" :-d

giangi1970 31-10-2012 12:39

Per me il vero errore della sabbia sui 5 cm e' uno solo...
NON METTERLA SUBITO...
Se si evolve...popola e matura assieme alla vasca problemi non ne da...
L'unico vero problema e' il movimento...
Perche' associare tanto movimento tra le rocce(che andrebbero con un rapporto piu' alto del Dsb) e quello giusto per non far "volare" la sabbia puo' essere molto complicati....

Paolo Piccinelli 31-10-2012 12:44

Quote:

L'unico vero problema e' il movimento...
Perche' associare tanto movimento tra le rocce(che andrebbero con un rapporto piu' alto del Dsb) e quello giusto per non far "volare" la sabbia puo' essere molto complicati.
La sabbia usata dai berlinesi era grossolana, granulometria qualche millimetro fino al centimetro.

Comunque con le pompe di oggi (quelle che tu odi :-d) si riesce ad avere movimento fotonico senza spettinare la sabbia.

OT:
Shimek, nel suo libretto "Sand bed secrets" suggerisce un trucchetto, ovvero stendere il letto di sabbia fine e poi spargerci sopra una manciata di pezzi più grossolani, per spezzare la corrente e tenere giù il pulviscolo.

giangi1970 31-10-2012 12:50

Paolo...anche con quelle che amo...
Ma siamo sempre li..tu non capisci na cippa...
Poco movimento e poca luce...
Che te lo dico a fa'!!HAHAHAH
risposta O.t.
Sinceramente per un fondo da 5cm non metterei mai sabbie particolarmente sottili...
Userei il carbonato Kz o la caribsea ma la Special grade che ha un bel mix sottile/grossa...
Fine O.t....anchese non ho capito perche' e' O.t.!!HAHHAHAH


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17330 seconds with 13 queries