AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   collocazione acquario.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399461)

Anto9nella 31-10-2012 07:13

Grazie per i chiarimenti :-)

Scartando opzione pratino ed orientando la ricerca su un acquario rettangolare open, facendomi fare una lastra in vetro x la chiusura..come faccio a far passare i tubi del filtro? E la plafo riesco a collocarla ? Volevo prenderne una che si appoggia sul bordo vasca.....

Altra domanda Il filtro esterno si può posizionare di fianco oppure è meglio in posizionepiu bassa?

Pensavo di appoggiare l'acquario su un mobile idea expedit rinforzandolo dietro con un pannello come c8consigliano qui sul forum. Per i vari tubi mi conviene fare un buco nel pannello?

Perdonate le mille domande :-)

Grazie ancora
Anto

Marcello1224 31-10-2012 12:27

il filtro è meglio posizionarlo più in basso rispetto alla vasca!

Johnny Brillo 31-10-2012 12:51

Per il vetro di copertura la mia vaschetta della wave porta questi appoggini che però vanno bene per vetri di 4-5 mm di spessore. In pratica si infilano nel vetro laterale e poi hanno una sporgenza sulla quale appoggiare il vetro che funge da coperchio.

Per farci passare i tubi del filtro e gli attacchi per la plafoniera, il vetro di copertura deve essere più piccolo dell'intera superficie.

La quasi totalità dei filtri vanno messi sotto il livello della vasca, solo alcuni vanno sullo stesso piano ed è specificato.

Sul mobile non mi pronuncio visto che non lo conosco.

Anto9nella 31-10-2012 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061905286)
Per il vetro di copertura la mia vaschetta della wave porta questi appoggini che però vanno bene per vetri di 4-5 mm di spessore. In pratica si infilano nel vetro laterale e poi hanno una sporgenza sulla quale appoggiare il vetro che funge da coperchio.


Per farci passare i tubi del filtro e gli attacchi per la plafoniera, il vetro di copertura deve essere più piccolo dell'intera superficie.

La quasi totalità dei filtri vanno messi sotto il livello della vasca, solo alcuni vanno sullo stesso piano ed è specificato.

Sul mobile non mi pronuncio visto che non lo conosco.

Buona l'idea degli appoggini, magari cercando si trova qualcosa di simile anche x vasche di maggiore spessore. con quel sistema resta lo spazio per i tubi.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Marcello1224 (Messaggio 1061905246)
il filtro è meglio posizionarlo più in basso rispetto alla vasca!


immaginavo...allora la situazione si complica...il falegname di famiglia è mio marito.....

Anto9nella 31-10-2012 20:42

ragazzi ho preso in considerazione questa vasca qui http://www.petingros.it/vasca-vetro-...nk-p-4788.html

cosa ne pensate? e x il filtro questo potrebbe andare http://www.petingros.it/filtro-ester...cm-p-7037.html

le luci ho dei dubbi xchè mi sa che questa è piccola...?
http://www.petingros.it/plafoniera-h...60-p-3342.html

grazie
Anto

Johnny Brillo 01-11-2012 01:29

La vasca va bene. Ci sarebbe da pensare a che pesci vuoi ospitare per essere sicura che sia adatta.

Per il filtro, se vuoi andare sul sicuro, prenderei un tetratec ex 600 che va benissimo per quel litraggio. E' silenzioso ed affidabile.

La plafoniera va bene. Purtroppo questo tipo di plafoniere le vendono con neon da 10000k che non sono adatti per il dolce, però essendo i neon di lunghezze standard puoi andare in un qualunque negozio di illuminotecnica e prendere delle philips o osram una 840 (4000k) e una 865 (6500k). Vanno benissimo e le paghi pochi euro.

Anto9nella 01-11-2012 20:16

[QUOTE=Johnny Brillo;1061906825]La vasca va bene. Ci sarebbe da pensare a che pesci vuoi ospitare per essere sicura che sia adatta.



Sono ancora indecisa se optare x poecillidi oppure delle caridine e magari pochi pesci compatibili....

Stavo valutando l'acquisto di unaplafo led per ottenere n risparmio energetico ma non vorrei che i modelli più economici non siano in fondo così risparmiosi .

Anche x quanto riguarda il riscaldatore ne esistono di tipi consumano meno?

Grazie
Anto

Johnny Brillo 01-11-2012 22:19

Le caridine non è che vadano proprio d'accordo con i pesci. Forse solo con quelli più piccoli e tranquilli, gli altri mangiano le piccole appena nate e per paura potresti non vederle mai.

Se vuoi fare un acquario con caridine puoi prenderne uno piccolo di una trentina di litri e dedicarlo solo a loro.

Sui led non so dirti niente, per saperne qualcosa di più puoi chiedere nella sezione "illuminazione".

I riscaldatori consumano sempre lo stesso, ci sono alcuni più precisi di altri ma il consumo è identico.

Anto9nella 02-11-2012 05:59

[QUOTE=Johnny Brillo;1061908360]Le caridine non è che vadano proprio d'accordo con i pesci. Forse solo con quelli più piccoli e tranquilli, gli altri mangiano le piccole appena nate e per paura potresti non vederle mai.

Se vuoi fare un acquario con caridine puoi prenderne uno piccolo di una trentina di litri e dedicarlo solo a loro.

Sui led non so dirti niente, per saperne qualcosa di più puoi chiedere nella sezione "illuminazione".

I riscaldatori consumano sempre lo stesso, ci sono alcuni più precisi di altri ma il consumo è identico

:-) grazie Johnny! :-)

Johnny Brillo 02-11-2012 10:32

Di niente:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09675 seconds with 13 queries