AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio acquario dolce. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399403)

AcquariusMan 28-10-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061899716)
Quote:

Originariamente inviata da vincenzo.pitrelli (Messaggio 1061899695)
quindi per adesso devo fare solo ph gh e kh? mi potresti scrivere un piccolo programmino con i test che devo fare nel mese prima di inserire i pesci?

Sì, e se ce l'hai anche NO3, dell'acqua del rubinetto, e se hai usato acqua d'osmosi anche di quella della vasca.

Io misurerei ogni settimana gli NO2 e a fine maturazione farei per scrupolo un giro di test.
Altro a mio avviso non serve.


Quote:

come faccio ad accorgermi della perdita di potenza?
Occhio...#36#

Quote:

grazie per il complimeto e secondo te devo piantare ancora? e se si che piante?
Io prima di piantumare ancora aspetterei il mese..solitamente in questo mese si capiscono quali piante riescono ad andare avanti quali no, molte cresceranno.
Poi dipende un pò anche dalla fauna...se vuoi caridine dovrai inserire del muschio, se vuoi anabantidi qualche galleggiante...


Quote:

mi potresti consigliare un buon programma di fertilizzazione?
Con le piante che hai ora va bene anche un semplice prodotto settimanale completo.
Non sono piante che richiedono chissà cosa, io nelle mie vasche uso un prodotto fatto da una ragazza, ma anche prodotti commerciali andranno bene! :)
Se vuoi un protocollo completo poi è un altro discorso...ma a mio avviso ha poco senso con le tue piante! :)


ho preso appunti e farò come mi avete detto

ho visto una lumachina sulla cerathopyllum che faccio?

Jessyka 28-10-2012 20:41

Tienila...all'inzio è normale un'esplosione demografica, poi quando inserirai i pesci rientra...
Considera che mangiano i residui di cibo e piante...
Se aumentano troppo (post maturazione) c'è qualcosa che non va, tipo cadaveri, troppo cibo, piante in stato di deperimento, alghe...

AcquariusMan 28-10-2012 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061899774)
Tienila...all'inzio è normale un'esplosione demografica, poi quando inserirai i pesci rientra...
Considera che mangiano i residui di cibo e piante...
Se aumentano troppo (post maturazione) c'è qualcosa che non va, tipo cadaveri, troppo cibo, piante in stato di deperimento, alghe...

ok grazie mille :)

faccio i test e poi i risultati li posto qui

AcquariusMan 30-10-2012 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061899600)
Durante la maturazione non fare assolutamente niente, fai solo i test settimanalmente per seguire il picco dei nitriti.
Curiosità quel legno in alto a sinistra è li perché galleggia o ce lo hai messo te di proposito?

è li perchè galleggia non l'ho messo a mollo prima di inserirlo in vasca #24

AcquariusMan 30-10-2012 00:23

Quote:

Originariamente inviata da vincenzo.pitrelli (Messaggio 1061899827)
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061899774)
Tienila...all'inzio è normale un'esplosione demografica, poi quando inserirai i pesci rientra...
Considera che mangiano i residui di cibo e piante...
Se aumentano troppo (post maturazione) c'è qualcosa che non va, tipo cadaveri, troppo cibo, piante in stato di deperimento, alghe...

ok grazie mille :)

faccio i test e poi i risultati li posto qui


i primi risultati dell'acqua:

Acquario: ph 8
gh 12°dgh
kh 10°dkh
no3 0 mg/l
no2 0 mg/l

Rubinetto: ph8
gh 12°dgh
kh 10°dkh
no3 0 mg/l
no2 0 mg/l

devo fare altri test?
come sono i risultati?

lollobass 30-10-2012 01:02

il legno scenderà...

per i risultati hai passato l'esame per guppy e compagnia bella..

per ora van bene questi di test...le porssime settimane puoi tenere monitorato gli no2 in sostanza
se vuoi pesci in particolare vediamo come agire sui valori e se è il caso di mettere acqua d'osmosi e acidificanti...
hai qualche idea per la fauna?

AcquariusMan 30-10-2012 10:51

Quote:

Originariamente inviata da lollobass (Messaggio 1061902523)
il legno scenderà...

per i risultati hai passato l'esame per guppy e compagnia bella..

per ora van bene questi di test...le porssime settimane puoi tenere monitorato gli no2 in sostanza
se vuoi pesci in particolare vediamo come agire sui valori e se è il caso di mettere acqua d'osmosi e acidificanti...
hai qualche idea per la fauna?


io vorrei mettere 1 m e 2 f di guppy e platy e 6 corydoras aeneus

Jessyka 30-10-2012 11:13

Perfetti a mio avviso! :)
Mi raccomando non cmprarla neanche la sala parto!

AcquariusMan 30-10-2012 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061902872)
Perfetti a mio avviso! :)
Mi raccomando non cmprarla neanche la sala parto!

il legno non e ancora sceso sul fondo e stamattina ho visto che è ricoperto di una patina bianca quasi oleosa e dei puntini bianchi tipo macchioline. è pericoloso? lo devo togliere?

la sala parto non la compro mica :) ho già messo in vasca ceratopyllum e forse aggiungerò qualche muschio. tu cosa ne dici?

ora dovrei creare un programmino settimanale di cibo per i miei pesci ma non so proprio dove mettere il naso. ne una marca e ne come si chiamano specificatamente i vari cibi. mi potresti aiutare?

Jessyka 30-10-2012 13:43

E' muffa quella sul legno, normale, quando inserirai i pesci se la mangeranno loro! XD

Perfetto! Il Ceratophyllum se puoi lascialo galleggiante, oppure prendi una galleggiante tipo la Riccia, che devo dire...fa veri e propri nidi! XD
Il programmino...allora!
Io ti dico le cose con le quali alimento i miei, marche e tutto (o la stessa popolazione in un vasca...xD), però avverto, io non seguo un programmino, vado a ricordo...
Granulato mini SHG (tutti i giorni)
Granulato (non ricordo quale) Sera ( lo sto finendo...)
Pastone a base di verdure, aglio, spirulina, fatto in casa (un giorno sì uno no)
Chironomus liofilizzato (questo una volta a settimana non di più...)
Artemia in fiocchi SHG
Verdure fresche, ogni volta che capitano in casa...
Per i cory Sera Viformo

Ora, il mio vantaggio è che ho un ragazzo che condivide questo hobby, quindi possiamo facilmente dividere le spese...e posso variare molto...
A te basterà un granulato, qualcosa di liofilizzato (artemie magari...), tabs da fondo per i cory e tanti vegetali freschi! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09506 seconds with 13 queries