![]() |
soldi buttati....se nn sei esperto e nn hai valori apposto crei solo problemi all'acquario...
|
Mah, io non sono assolutamente d'accordo con te (Alex2010).
Non credo siano prodotti che non valgano nulla,anche se in ogni caso parlo da persona che ancora non li ha assolutamente utilizzati. Ho appena finito la mia maturazione, la quale è durata quasi 4 mesi senza introdurre assolutamente niente.. C'è chi è d'accordo e chi non.. io punto ad un equilibrio stabile della vasca, ed informarsi prima fa sempre comodo. In ogni caso è impressionante come 2 ml possano fare la differenza in vasca.. Credo semplicemente che ogni cosa vada studiata,anche perchè,aggiungendo prodotti a "go-go" senza saperne nulla sul proprio acquario, che soddisfazione recherebbe? ... |
Quote:
|
Scusate l'ot.
Citazione da giangi e Ivano.. "nessun prodotto per acquariologia può contenere rame, in quanto estremamente tossico" . Questo era solo per rompere le balle all'amico giangi #rotfl# Detto ciò, non capisco a cosa servano oro, argento, tungsteno... Quoto gli altri.., non aggiungere a muzzo..misura e se è il caso aggiungi... |
forse in questo post nn si capisce bene il senso del mio messaggio,nn ho detto che nn servono e che nn valgono nulla ho detto che sono prodotti nn adatti a un neofita(sempre secondo me)dato che se nn hai occhio nel dosarli puoi incasinarti dato che immetti in vasca molte cose che forse nn ti servono se hai valori della triade e degli inquinanti nn apposto,per ME sono soldi nn spesi bene.
|
Quote:
Bubbha...Non scrivere mezze frasi pero'... Il rame e' vietato in acquariofilia se i pesci e invertebrati SONO destinati al consumo umano... Almeno e' quello che so' io...poi se ci sia qualche "giro" per metterlo comunque non lo so'... Non me lo chiedere... Poi...sinceramente..potrebbero essere anche solo tracce,nel senso che ce ne talmente poco che non ha nessun effetto,ma devono scriverlo comunque che c'e'...almeno con loro sai cosa butti...vedila cosi...HAHHAHAHAHH |
giangi il mio messaggio iniziale era mirato a far capire all'utente che forse prima era meglio chiedere info sulla necessità di acquistare tali prodotti e poi comprarli se realmente necessari,quindi per me poteva risparmiare quei soldi e comprare altre cose al momento piu' importanti,ma ognuno spende i suoi soldi come meglio crede!:-)
|
La tua vasca e' troppo giovane e per niente sovraffollata per parlare di integratori.
Gli integratori vanno utilizzati con parsimonia, solo quando il consumo di alcuni oligoelementi, e' davvero molto alto e potrebbe portare problemi. La maggior parte dei sali in commercio, sono gia' "spinti", hanno gia' di loro un contenuto degli elementi fondamentali, spinto oltre limite. Questo ti consente, con una vasca mediamente popolata, di sopperire al consumo normale di alcuni elementi, semplicemente attraverso i cambi d'acqua. Vasche molto popolate o comunque reef molto ricchi, richiedono invece determinate integrazioni, che devono sempre essere effettuate sotto stretto controllo ed in dosi strettamente necessarie. I prodotti che hai scelto, non sono male come alcuni dicono, magari senza averli ancora provati,..ma non adatti a quello di cui ora hai bisogno,.....semplici cambi d'acqua. |
Alex...perfettamente d'accordo...
Quello che volevo farti capire e' non dipende dalla marca...a lui,probabilmente,in questo momento non servono...come non sono serviti a te...ma se avessi preso un'altra marca sarebbe stato lo stesso... ;-) |
si giangi ma forse sbagli utente perchè nn sono io che ho detto che quella marca nn vale nulla!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl