AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante bloccate o moribonde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399263)

Thx 28-10-2012 23:44

Avevo inserito giusto la lemna minor...di norma no, la limnophila la potavo ogni settimana tipo...misteri...

DavideNabbo 28-10-2012 23:51

la lemna ciuccia parecchio, se hai inserito lemna e mantenuto la stessa fertilizzazione forse è questa la causa

Thx 28-10-2012 23:52

C'è una cosa che non riesco a capire...che poi è quella che mi ha fatto insospettire...la situazione della rotala...foglie tutte nere a puntini e nuovi getti piccoli e striminziti..di cosa potrebbero esser segno?

DavideNabbo 28-10-2012 23:58

http://www.scriptors.info/macro_e_micro

Guarda questo bell'articolo che è per di piu di un mod del forum

Cmq concordo con dufresne anche io credo sia potassio.

Resta il fatto che il neon 10k devi cambiarlo con un 840...

Thx 29-10-2012 00:09

Grazie da, veramente interessante...quindi a conclusione della lettura sembrerebbe esser confermata la carenza di potassio come già detto da drufesne...secondo te?

DavideNabbo 29-10-2012 00:23

Si essendomi io stesso informato in precedenza anche da altre fonti per problemi che aveva la mia Hygrophila siamensis nel vecchio allestimento.

Thx 29-10-2012 15:47

OK...nelle indicazioni del potassio c'è scritto

"Usa 1 tappo (5 ml.) per ogni 125 lt. Questa è la dose di potassio per 2 mg/lt. Ripetere due tre volte alla settimana o quando necessario (in seguito ai sintomi di carenza di potassio nelle foglie più vecchie che comprendono: clorosi : ingiallimento; necrosi : morte; appassimento e radici e steli deboli)"

Quindi magari potrei iniziare con 2 tappi a settimana e veder se la situazione migliora no?!

Ciao!

DavideNabbo 29-10-2012 20:59

Controlla l'etichetta e vedi come è aggregato il potassio:
se cloruro di potasssio , bicarbonto di potassio, solfato di potassio o nitrato di potassio.

Ricorda che i miglioramenti se ci saranno li noterai sulle foglie nuove, non quelle vecchie che ormai sono compromesse.

dufresne 29-10-2012 22:48

quello della sachem credo sia solfato di potassio

puoi andare abbastanza tranquillo con il potassio, ma fai le cose sempre gradualmente. Se prima davi un tappo, prova a dare un tappo + 1/4 di tappo, osservi... e la settimana dopo se non noti problemi ma solo vantaggi aumenti un poco... e via dicendo

meglio ancora se invece di dosare una sola volta a settimana, dosi lo stesso quantitativo ma in 2 volte la settimana... quindi circa ogni 3 giorni insomma :-)

DavideNabbo 29-10-2012 23:05

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061902162)
quello della sachem credo sia solfato di potassio

puoi andare abbastanza tranquillo con il potassio, ma fai le cose sempre gradualmente. Se prima davi un tappo, prova a dare un tappo + 1/4 di tappo, osservi... e la settimana dopo se non noti problemi ma solo vantaggi aumenti un poco... e via dicendo

meglio ancora se invece di dosare una sola volta a settimana, dosi lo stesso quantitativo ma in 2 volte la settimana... quindi circa ogni 3 giorni insomma :-)

se fosse nitrato di potassio sarebbe meglio ;-);-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11323 seconds with 13 queries