AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Resine antifosfati e acqua gialla (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39921)

TWN-TRWN 16-04-2006 16:55

Non l'ho capita pure io, però mi trovo con una vasca color piscio e non so come rimediare :-))

matt333 16-04-2006 17:21

Le resine le hai lavate troppo, la prossima volta mettile nel filtro a letto fluido, colleghi un tubo al rubinetto (quello dell'entrata), acqua calda e non bollente, solitamente bastano dieci minuti e sono pronte, te ne accorgi dal colore dell'acuqa. Per il Resun usa una pompa di circa 1000#1200 lt/h, le resine e le particelle più piccole non devono sollevarsi troppo altrimenti vengono spinte nella sump. Considera che un pò è normale che l'acqua non rimanga limpida al 100%, quando metti le resine sistema anche un sacchetto di carbone nella sump, possibimente in un punto in cui l'acqua scorre lentamente, così eviti il problema, per il tuo litraggio dovrebbe bastare un pugno di carbone, anche di più se vuoi. Adesso l'unico sistema è mettere del carbone e fare un piccolo cambio dell'acqua che non guasta mai, fai un 20 lt, conta poco ma non alteri l'equilibrio della vasca. Se vuoi spendere qualcosa in meno usa le nowaphos della ruwal, funzionano egregiamente, sono un pelo inferiori alle rowaphos ma ti assicuro che il lavoro lo fanno ugualmente bene. Come quantità io ho messo mezzo barattolo, 250g di nowa e ho risolto il problema, prima avevo 0,2 (causa biologico della vecchia vasca) adesso sono a zero e ho tolto le resine.

p.s. se la tua vasca è quella del profilo (compilalo meglio è più difficile aiutarti altrimenti) 100x50x50 sono 250 lt lordi e quindi netti saranno 200 lt.

TWN-TRWN 16-04-2006 17:46

Quote:

Originariamente inviata da matt333
Le resine le hai lavate troppo, la prossima volta mettile nel filtro a letto fluido, colleghi un tubo al rubinetto (quello dell'entrata), acqua calda e non bollente, solitamente bastano dieci minuti e sono pronte, te ne accorgi dal colore dell'acuqa. Usa una pompa di circa 1000#1200 lt/h, le resine e le particelle più piccole non devono sollevarsi troppo altrimenti vengono spinte nella sump. Considera che un pò è normale che l'acqua non rimanga limpida al 100%, quando metti le resine sistema anche un sacchetto di carbone nella sump, possibimente in un punto in cui l'acqua scorre lentamente, così eviti il problema, per il tuo litraggio dovrebbe bastare un pugno di carbone, anche di più se vuoi. Adesso l'unico sistema è mettere del carbone e fare un piccolo cambio dell'acqua che non guasta mai, fai un 20 lt, conta poco ma non alteri l'equilibrio della vasca. Se vuoi spendere qualcosa in meno usa le nowaphos della ruwal, funzionano egregiamente, sono un pelo inferiori alle rowaphos ma ti assicuro che il lavoro lo fanno ugualmente bene. Come quantità io ho messo mezzo barattolo, 250g di nowa e ho risolto il problema, prima avevo 0,2 (causa biologico della vecchia vasca) adesso sono a zero e ho tolto le resine.

p.s. se la tua vasca è quella del profilo (compilalo meglio è più difficile aiutarti altrimenti) 100x50x50 sono 250 lt lordi e quindi netti saranno 200 lt.

Ho usato le nophos della ruwal con apposito filtro a letto fluido.
Le ho lavate per molto tempo e ripetute volte con acqua calda come mi era stato detto, che significa che le ho lavate troppo?
La mia vasca è si 100x50x50 ma con la sump e tutto sono 275 litri precisi, lo so perchè è 2 volte che la riempio, mio malgrado #07
Ho sistemato il carbone attivo nella sump e le resine le continuo a far girare ma in 24 ore non ho visto miglioramente sul colore dell'acqua ed è decisamente ingiallita con le resine.
Non c'è che dire, i fosfati sono diminuiti di brutto, però non posso lasciare l'acqua di quel colore.
Per ora preferirei non fare cambi di acqua visto che sono in maturazione ed ho appena iniziato il fotoperiodo, di carbone attivo ne ho messo poco più di 100 gr, può bastare oppure ne devo mettere di +?

illo 16-04-2006 18:08

acqua gialla
 
mi sembra un pò strano che l'acqua sia rimasta gialla.. prova a togliere le resine e continuare con carbone , così vedi se l'acqua torna limpida... il giallo è dovuto a particelle in sospensione o sembra "colore disciolto" ?? .. io uso le rowa e quando le cambio , x i primi giorni inserisco nel rientro in sump un filtro a bicchiere simile a quelli anti-sedimenti degli impianti osmotici , così non mi rompo le palle a sciacquare e risciacquare ...... prima di fare cambi acqua togli le resine lascia il carbone e vedi che succede .. secondo me schiarisce

matt333 16-04-2006 18:18

Ero convinto che la tua vasca fosse già piena di roccie e facendo 2 calcoli togliendo anche lo spessore dei vetri e il livello dell'acqua più basso (non la riempi a filo fino a 50 cm) risulta inferioe, cmq non è un problema la misura, considera 250 lt io metterei 250 gr di carbone, togli le resine visto che hai sistemato i valori e vedi se si sistema. Le resine le devi lavare e non lavare ripetutamente, le sistemi nel filtro, attacchi il tubo della mandata del filtro al rubinetto con acqua calda e non bollente e la fai girare fino a quando non vedi un miglioramento dell'acqua che deve uscire praticamente trasparente. Poi un pò è normale che perdano colore, ma così come dici tu è troppo. La prossima volta mettilo prima il carbone così eviti il colore giallo.

TWN-TRWN 16-04-2006 19:17

Ma le resine le devo togliere?
Ancora sono nuove, le lascio oppure le devo buttare?

Rama 16-04-2006 21:03

Le resine lasciale girare ancora per un pò...

TWN-TRWN 16-04-2006 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Le resine lasciale girare ancora per un pò...

Quando sarà l'ora le resine le butto o posso utilizzarle in un secondo momento?
Non ho capito però qual'e stato l'errore, se di errore si può parlare.
Perchè ci sono pareri discordanti: c'è chi dice che devo sciacquarle accuratamente per tanto tempo e invece chi dice di no, boh...
Spero che il carbone mi risolva questo problema.
Il fatto è che ho iniziato con il fotoperiodo avendo ora i fosfati bassi ma quello che mi preoccupa è lo sbiancamento delle alghe calcaree dovuto al lungo periodo di buio.
Quanto tempo ci vuole in genere per ripristinare le reazioni di fotosintesi delle alghe?
Conviene iniziare a pensare di inserire qualche lumaca turbo e qualche paguro?

mariobros 16-04-2006 21:48

di carbone ne devi mettere, secondo le dosi della korallen, circa 100ml( 50g) ogni 100lt, per il resto non ti preoccupare

TWN-TRWN 17-04-2006 12:02

Non mi preoccupo nel senso che se l'acqua rimane di quel colore non succede nulla?
Però a 2 giorni dall'inserimento del carbone la situazione non è migliorata, la mia paura è che il carbone assorbe e nel frattempo il filtro continua a mandare acqua colorata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25095 seconds with 13 queries