![]() |
tek io ho avuto i geosesarma mi è stato vivamente sconsigliato di infradiciare il terriccio fino a saturarlo d'acqua...
Ora non ricordo il perchè so solo che mi è stato sconsigliato... Prova a contattare cardisoma lui è un esperto in queste cose. |
Ma dove ho scritto che è fradicio? Io ho scritto umido che è ben diverso. Credo di sapermi muovere...
------------------------------------------------------------------------ Grigo, ti posso assicurare che ho cercato di riprodurre il più fedelmente il loro habitat, quando faccio una cosa la faccio bene. Hanno zone d'acqua, terreno fradicio, terreno umido e la zona più secca, hanno tutto quello che gli serve. Qualche foto e un video http://s19.postimage.org/dennrrvhb/I...9_1280x853.jpg http://s19.postimage.org/jgvai9jxb/I...1_1280x853.jpg http://s19.postimage.org/9xq72jlsv/I...3_1280x853.jpg Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Grazie delle info!!! Che meraviglia!!! davvero un ottimo lavoro e che splendidi esemplari!!!:-))
|
Granchi di una varietà di colorazione davvero particolare, complimenti per averli trovati.
Attenzione che, avendo tutto comunicante, non ti si formino zone anossiche con conseguente produzione di composti tossici quali idrogeno solforato. |
in tal caso non sarebbe utile inserire delle melanoides tubercolata e dei tubifex?
|
Tek nessuno intendeva screditare il tuo buon lavoro solo avevo inteso male e avevo fatto notare che poteva sorgere un problema, problema che cardisoma ci ha esplicato. .
|
Quote:
|
Ottima idea, questi detritivori di ambienti umidi aiutano parecchio. Inoltre essendo fossori non saranno predati dai granchi.
Che rapporto maschi femmine hai scelto? |
A questo avevo già pensato prima di fare il terrario, e mi è venuto in mente di mettere dei lombrichi acquatici nel terreno, sono dei veri e priri lombrichi un po più piccoli del solito che vivono proprio in terreni dove è presente un buona quantità di acqua, fanno il loro lavoro, ogni tanto ne vedi uscire uno dal terreno e rientrare. Per le muffe invece ho risolto con i Trichorhina tomentosa[/QUOTE]
dove li hai trovati? |
belli!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl