![]() |
non direi e' una malattia ittica causata da micobatteri.se fosse tbc la regola vuole che tutti i colpiti vadano soppressi e l'acquario disinfettato con molta cura a base di amuchina e gli oggetti bolliti,compresi cannolicchi.un 'altra soluzione e' quella di aspettare osservando ,evitando nel frattempo di immergere le mani all'interno della vasca nude.lele
|
fino ad oggi null'altro è accaduto.
secondo te lele, a questo punto, è possibile che ci sia una nuova moria oppure era solo una malattia di quel pesce? |
nn avendo la possibilita' di confermare con analisi la tbc rimane sempre il dubbio che sia proprio tbc.in ogni caso incrociamo le dita.lele
|
lele dalla morte del pesce sono passati 14 giorni,
in questi 14 giorni non s'è visto più un sintomo. credi che sia ancora possibile una infezione generalizzata? e se si, la tbc che tempo di incubazione ha? |
per 30 gironi nn inserire nuove specie.probabilemnte la caisa si e' fermata.lele
|
Quote:
|
:-)) scusa volevo dire "probabilmente la cosa si 'e' vermata"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl