La pompa è sempre accesa. Il getto è puntato sul vetro posteriore in modo da disturbare meno possibile i pesci, ma crea comunque un po' di corrente in più in vasca, che torna sempre utile (dal punto di vista biologico).
Per quanto riguarda i pesci, invece, vedo che i miei Ramirezi preferiscono la zona che ho dedicato loro per il nuoto e la ricerca del cibo (la zona anteriore della vasca), mentre gli otocinclus amano la zona vicino all'uscita di quella pompa dove la corrente è più forte (e dove ci sono molte piante).
|