![]() |
Non mi sembra che è scritto in arabo, scrivendo con il tablet è più facile sbagliare :-)!
cmq il pesce si muove e mangia tranquillamente, ha solo queste scorie sulle pinne e basta |
Beh, il casino c'era... Già non pensavo il tablet.
Comunque porta il GH almeno a 12, meglio più e il pH minimo a 7,5 è importante per questi pesci. Devi inoltre assicurarti assolutamente di NON avere NO2 in vasca, devono essere a zero. |
devo rifare il test giusto? il gh come lo posso aumentare? ieri ho pulita la vasca a fondo, aspirando bene ecc....speriamo bene
|
Il GH lo puoi aumentare mettendo ghiaia o pietruzze calcaree, oppure conchiglie marine. Ci vorrà un po' di tempo. Esistono anche correttori commerciali.
Ma che acqua usi? non userai acqua osmotica per caso? |
le striscette tetra le usavo tempo fa per misurazioni veloci
il quadratino degli no2 deve rimanere bianco (zero) se come dici tu diventa scuro allora hai i nitriti molto alti e tutte le cure sono inutili devi solo spostare i pesci da quanto è avviata la vasca? |
la vasca è avviata da un secolo :), cioè 10 anni sicuro, poi è stata senza pesci per tanto tempo, e poi è stata rimessa, ma senza mai svuotarla del tutto.
ho notato che le striscette dove indicano nO2 e no3, già sono scure prima di immergerle, mentre all'inizio quando le ho comprate erano bianchi e se era necessario si modificava, può essere che non sono più buone? |
Allora le striscette si sono alterate, purtroppo non durano a lungo. Il quadratino dei NO2 deve essere proprio bianco.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl