AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Briareum - eliminazione naturale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398446)

alegiu 23-10-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061889238)
faccelo vedere anche aperto siamo curiosi! ;-)

Aperto lo puoi vedere nella terza foto dell'articolo anche se solo una parte.

vallorano 23-10-2012 15:50

a me il bria è stato tutto sterminato dalle "asterine" nere...se lo sono pappato tutto in pochissimo tempo...all'inizio cresceva poi ste stronze me lo hanno fatto sparire

LukeLuke 23-10-2012 15:53

ce ne hai un pacco di asterine nere ?!

:-D

alegiu 23-10-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061889267)
ce ne hai un pacco di asterine nere ?!

:-D

a Luke c'ero prima io!!! :-D:-D:-D:-D

Sulle cypree non ho trovato molto a riguardo.

erisen 23-10-2012 17:38

ecco appunto stavo per citarti l'esempio di Vallorano che ha perso il briareum per colpa delle asterine :-D
il problema è che le stesse asterine si nutrono anche delle tue amate gorgonie (infondo anche il briareum è una gorgonia) e di pocilloporidae.... non mi pare il caso :-))


come cipree potrebbero cibarsene l'arabica e forse la tigris, ma in tal caso non sarebbero così selettive con i coralli ;-)


rimuovilo a mano..... pulisci tutto per bene grattando via le patine, è estremamente autorigenerante..... e fai come me, ogni mese lo ritagli e gli dai la forma per tenerlo a bada :-D

alegiu 23-10-2012 17:44

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061889497)
ecco appunto stavo per citarti l'esempio di Vallorano che ha perso il briareum per colpa delle asterine :-D
il problema è che le stesse asterine si nutrono anche delle tue amate gorgonie (infondo anche il briareum è una gorgonia) e di pocilloporidae.... non mi pare il caso :-))


come cipree potrebbero cibarsene l'arabica e forse la tigris, ma in tal caso non sarebbero così selettive con i coralli ;-)


rimuovilo a mano..... pulisci tutto per bene grattando via le patine, è estremamente autorigenerante..... e fai come me, ogni mese lo ritagli e gli dai la forma per tenerlo a bada :-D

Grazie Nico, a sto punto asterine no e neanche cipree.

Purtroppo con le mani manco ci passo nei punti dove è presente, vedo quello che riesco a fare, al massimo dove non arrivo con le mani provo a metterci un pò di coral glue per vedere se si incolla e ci rimane.

erisen 23-10-2012 17:48

no dai così fai una porcheria... a sto punto vai di siringate bollenti #18

alegiu 23-10-2012 17:52

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061889513)
no dai così fai una porcheria... a sto punto vai di siringate bollenti #18

#28c#28f Dici eh? avevo pensato alla colla perchè una volta indurita si toglie abbastanza agevolmente.
E' pieno di sps e la tridacna intorno, volevo evitare di spruzzare vicino a questi ospiti acqua bollente o cose simili.

Se me faccio l'acro bollita poi la posso mangiare insieme alle punte di asparagi #18#18#18

erisen 23-10-2012 17:59

poveri denti :-D

comunque il getto bollente dalla siringa colpisce solo il corallo nel punto di contatto... nei 5 cm quadrati intorno c'è già una quantità d'acqua sufficiente da raffreddare il getto, secondo me

DiBa 23-10-2012 21:44

con cosa volevi spruzzare? io gli ho tirato di tutto e non mi e' mai morto..l'ho dovuto tappare tutto con la colla...e anche ora mi cresce quasi completamente in zone di buio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09193 seconds with 13 queries