![]() |
Quote:
Quote:
|
Allora,ciao Beatrice,ti sconsiglio innanzitutto la vasca che te hai citato,poiché le sue dimensioni non sono appropriate per un reef.il marino si dirama in nano reef (acquario con capacità minore ai 100 litri) e reef (con capacità superiore a 100 litri).se sei neofita ti sconsiglio il nano reef poiché anche un minimo errore potrebbe farti saltare in aria l'intero sistema che essendo piccolo è molto instabile.detto questo mi sento di consiglianti un acquario aperto che abbia come dimensioni minime 70x50x50( dovresti essere intorno ai 200 litri)con mobile e sump la sump è una sorta di vasca che è inserita sotto l'acquario dove verranno alloggiati tutti i vari "organi" dell'acquario.dovrai inoltre acquistare schiumatoio ( serve per schiumare l'acqua),pompa di movimento ti consiglio vortech mp10.IMPORTANTE:l'acquario marino non si serve di filtri meccanici,ma di filtri biologici rocce vive o sabbia che determinano anche il metodo di gestione dell'acquario (berlinese,dsb)per,iniziare ti consiglio il berlinese.per ultima cosa ma non meno importante l'illuminazione il vero motore dell'acquario marino di barriera qui si potrebbe aprire un discorso infinito,comunque mi sento di consiglianti i led che costeranno più al acquisto ma garantiscono un discreto risparmio mensile sulla bolletta elettrica.spero di essere stato esauriente per ora ti saluto per qualunque cosa chiedi.ciao Federico
SE TI SONO STATO UTILE CLICCA IL TASTO REPUTAZIONE ciao e grazie;-) |
Di solito si sceglie una posizione dell'acquario lontana da finestre, sia nel dolce che nel marino. Poi come ti e' stato gia' detto leggi le guide che sono molto importanti ed in ultimo ti dico che abbiamo tutti iniziato da neofiti anzi ancora io mi ci sento ;-)
|
Quote:
Abc dell'acquario marino di barriera. Dopo vedrai che non avrai piu' bisogno di fare domande come posizione dimensione ecc ecc...... Ci vuole pazienza ma......se ti fai guidare dalla passione non c'e' nessun ostacolo che ti fermera'....... Tengo a precisare che questa passione ha bisogno di molte attenzioni quindi assorbe tempo denaro.......ma sopratutto il forum dove hai scritto crea dipendenza........ Auguri!!!!!hihihihihi!!! E............non fidarti di nessuno qui si aggirano tipi loschi....!!! Dai che scherzo........!!! Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Matteo ha ragione crea dipendenza#36##rotfl#
|
come vasca per iniziare potresti prendere la fearplast tank 80... 80x35x45 piú che buona per iniziare e si trova sui 100 euro....io la posseggo da un anno
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
Quote:
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Quote:
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
Quote:
Troppo stretta come vasca, difficile fare una rocciata che permetta un buon movimento dell'acqua!! La larghezza della vasca dovrà essere almeno 50 cm!! |
Se vuoi un consiglio visto che sei agli inzi ..non avere fretta ..leggi molto e soprattutto ascolta piu campane...specialmente se decidi di andare ad informarti nei negozi della tua città...
Quel posto dove vorresti metterlo è l'unico posto possibile? con le misure che hai detto si può fare qualcosa però bisogna capire anche cosa vorresti ottenere te...un acquario di soli pesci? pagliaccio piu anemone? coralli ne vorresti ? stabilito questo si può inziare a capire che misure deve avere la vasca e che tecnica adottare... hai un limite di spesa? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl