![]() |
Cacchio.........proprio bella e lavoro ben fatto e pulito.
Complimenti |
Grazie Daniele, quando la stavo disegnando pensavo a rendere il tutto carino ma con minor pezzi e senza andare a fare curvature al materiale. Ti ho risposto al mp #70
|
ovviamente congratulazioni per il lavoro e la manualità dimostrata....
sai però che la "scimmia" non si ferma mai... la butto li... io dovrò seguire i tuoi passi per costruire la mia plafo e guardando quello che hai realizzato tu pensavo al fatto di oscurare le paratie laterali del plexi che fa da schermo....magari con un film.. o con del colore che sia abbastanza coprente...o direttamente con del plexi opaco...questo per evitare di avere quel riflesso negli occhi quando guardi la vasca... avendo una vasca rettangolare da 80x32 pensavo di costruire le staffe sui lati corti del dissipatore anche se non è che mi affascina l'idea di avere quei profili ai bordi dei lati lunghi... è ancora tutto in fase di studio...quindi si accettano consigli e suggerimenti... per la mia attuale plafo postata da qlc parte ho usato della carta adesiva a specchio per ricoprire l'interno della calotta dove ho collocato i t5 (tipo rifrangenti)....l'esperienza con i neon è soddisfacente e anche l'applicazione non è niente male...però bisogna sempre migliorarsi...quindi mo tocca ai led... mi incuriosisce l'idea del kit ma poi penso alle mie misure che cozzano un po con la maggiorparte dei dissipatori... ma forse sto divagando un po in uno spazio che non è mio... chiedo scusa e ti lascio quella domanda/dubbio/suggerimento che ho postato in apertura... grazie e complimenti ancora! |
Ciao Ciccius_prime intanto grazie!! Si per ovviare allo sflescio dei led sui lati ho messo una cornice interna di cartoncino rigido bianco. Ho anche la possibilità di inserire dentro un nastro isolante argentato che farebbe da specchio. Per ora lascio il cartoncino bianco poi si vedrà.
Ho scelto di fare le staffe che corressero parallele al lato lungo per un fatto di praticità perchè avendo una vasca piccolina per mettere le mani in vasca mi è più comodo mettere la plafo appoggiata sui lati corti e farla scorrere indietro piuttosto che al contrario. A livello estetico considera che credo cambi la scelta di dove appoggiarla ma sinceramente credo che la sensazione di leggerezza che ti da una plex trasparente è magnifica e con materiale opaco perderesti molto dal punto di vista estetico. Il kit è un'ottima cosa se non hai bisogno di troppe personalizzazioni, io sinceramente ho scelto questo kit perchè ho preso tutto in un unica spedizione e senza troppo ammattirmi. Comunque se hai bisogno chiedi pure :-)) |
complimenti per la realizzazione fatta in maniera egregia, se ti ricordi sai già che ti ruberò l'idea e cercherò qualche consiglio, ottima anche la soluzione per poterla appoggiare alla vasca e non tenerla sospesa #70
|
Ciao Edo grazie mi ricordo dei tuoi mp. Come ti avevo già detto se serve chiedi pure! :-)
|
Complimenti davvero bella ed elegante!!!!
Anch'io ho appena acquistato un kit aquastyle.. un informazione: per fissare i led sul dissipatore basta la pasta termica che danno in dotazione?! Incolla bene? Non c'è rischio di distacco con il tempo? Grazie! |
Ciao e grazie. Di pasta ne serve davvero poca la applichi su tutta la parte inferiore del led e poi lo spingi per fargli fare bene contatto sul dissipatore. Io li ho lasciati una giornata ma già dopo qualche ora si saldano benissimo. Per la resa nel tempo non saprei...
|
Grazie per le informazioni!!
|
bel lavoro veramente.... sembra un prodotto industriale...veramente ben fatta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl