![]() |
Quote:
Ma ti assicuro che, almeno la prima impressione è stata positiva. La copertura è omogenea anche con due sole lampade (160*50 vasca vecchio stampo) e ho avuto come l'impressione di una maggior ossidazione: hai presente quando accendi le luci dopo la maturazione e l'acqua diventa cristallina ? Ecco questa era la sensazione (ripeto sensazione). Se vada bene per allevare SPS..........., qua ogniuno ha la sua teoria e non si schioda da quella, fatto sta che priam ci volevano le 400w (meglio 2), poi sono bastati i T5 ed infine c'è gente che con le radion tira su dei bei colori. Chissà la verità dove sta. |
salve a tutti
da quello che ho saputo da acquarissima 2000 che la plafoniera hanno montato piu di 3mesi ... |
Quote:
i t5 da 80 da 8/10 tubi in su superano praticamente tutte le hqi da 400...quindi non e' una questione di potenza pura.cosi come i 54w superano e di molto le 250w. esempi di bei colori con le radion?? non parlo di crescite o di vasche da expo...parlo di vasche avviate e da tempo. |
Quote:
|
quanto hai speso?
|
Quote:
|
Spulciando ho ritrovato questa discussione sulla zetlight zp3600 che ho acquistato da poco tempo, a quanti cm la tenete dalla superficie dell'acqua?
E' passato più di un anno ma spero in una vostra risposta :-) grazie! |
Ciao io la tengo a 25 cm dalla colonna d'acqua.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io la tenevo a 6 cm
V. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl