![]() |
OK Stefano, per ora ho visto che le Koralia nano 1600 costano una trentina di euro cad. quindi è fattibile, la spugna dennerle l'ho già rimossa (puzzava di cozze), mentre per uno schiumatoio interno mi puoi consigliare qualcosa e che non costi una fortuna?
Per ora grazie a tutti, mi siete stati veramente d'aiuto. |
Fermo restando che gli animali vorrei portarli al negoziante solo in ultima analisi (privarmene per 6 mesi capite bene non è uno scherzo), pensate che facendo le seguenti variazioni a partire dal più presto possa essere una buona strategia?
Fotoperiodo ridotto a 5 ore ( già fatto) Eliminazione spugna filtro Dennerle ( già fatto) Eliminazione totale della sabbia ( oggi o domani) ci sarà un bel caos di sabbia in aquario ma provvisoriamento posso mettere gli animali in una vaschetta più piccola. Inserimento n° 2 nano coralia 1600 l/h con funzionamento alternato n°1 Schiumatoio nano skimmer NS 80 reef octopus o in alternativa Schiumatoio Nanoskim interno appeso haquoss fino a 120 lt o in alternativa consigliatemi voi. O pensate che tutte queste modifiche possano pregiudicare in modo troppo negativo l'andamento del nano? |
Nessun consiglio?#24
|
Ma 1600 litri/h della Koralia evo non sono un po tanti per un nano da
45 litri netti? Faccio questa domanda perchè lo spirografo mi sembra già così delicato........... Per lo schiumatoio ho letto bene del Tunze 9200 (anche se costicchia un pò) la sabbia l'ho tolta tutta, appena posso carico qualche foto. Buona giornata a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl