![]() |
Beh sui 40 litri della petcompany mettono l' immagine dei discus.....
|
se io fossi in te metterei dell'altro muschio di java nelle altre rocce o comunque muschio (visto che le red cherry ne traggano nutrimento).
|
Quote:
|
Quote:
ma aspetto che si sviluppa un po'.... poi non so ancora come sarà il risultato finale...anche perché il muschio ci impiega un po' a crescere se non sbaglio Quote:
figurati se ci mettevano quello per le caridine #07 se ci mettessi una eichhornia crassipes come nell'altra vasca?? giusto per avere una succhia no3 :-) |
Quote:
|
bello!!....perchè invece delle red cherry non pensi anche alle white e blue pearl?......la protezione sul filtro l'hai messa??
|
tranquillo che viene su! io aggiungerei una cladophora; alcuni la "aprono" e sarebbe bello posarla aperta su una roccia o sul davanti tipo praticello. secondo me aperto ha una maggiore attività fotosintetica, altrimenti la sua crescita è lentissima. io ne ho trovato una forma naturale aperta ed è una bellezza! le cherry l'adorano ed è anche ottimo per allevare microfauna spontanea
|
Quote:
vediamo che riesco a fare... Quote:
ok allora niente eichhornia :-) Quote:
il fatto è che non le conosco molto....dovrei informarmi bene.... va beh...tempo ne ho #17 la protezione non l'ho messa, ma pensavo che essendo in alto non servisse.... |
io ancorerei alle rocce del fissidens oppure come ti è gia stato consigliato aggiungerei un legno ancorandoci del muschio!!
|
-d15 già non va più la pompa -d15
e ovviamente chi lo sa dov'è lo scontrino???? ca..o neanche una settimana è durata #26 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl